S.A.
2 maggio 2016
Musicanova, dal 2 al 6 maggio a Sassari
"Musicanova" 2016 prevede una breve stagione concertistica che spazia dal novecento storico alle nuove tendenze della musica contemporanea

SASSARI - Dal 2 al 6 maggio a Sassari la Sala Sassu ospiterà la prima edizione di "Musicanova", una settimana di attività dedicate alla musica contemporanea che il Conservatorio di Sassari “Luigi Canepa” organizza con la collaborazione del Conservatorio “Pierluigi da Palestrina” di Cagliari. I due conservatori della Sardegna da tempo svolgono un insostituibile ruolo non solo istituzionale di formazione, ma anche di produzione e diffusione sul territorio della musica d’arte, funzione tanto più importante visto il declinare delle proposte private nello stesso campo.
"Musicanova" 2016 prevede una breve stagione concertistica che spazia dal novecento storico alle nuove tendenze della musica contemporanea, con un doveroso omaggio al compositore Franco Oppo, recentemente scomparso, e la presenza di un brano in prima esecuzione assoluta, vincitore del concorso interno tra gli allievi di composizione del Conservatorio di Sassari. Il brano, del giovanissimo Maurizio Tedde, sarà eseguito il 2 maggio nel concerto di apertura del quartetto d’archi Prometeo, attualmente uno dei gruppi di riferimento internazionale nel repertorio per la musica contemporanea.
Il prestigioso ensemble dal 2 al 4 maggio sarà anche impegnato nell’Istituto, in un seminario dedicato alla prassi esecutiva contemporanea, organizzato in collaborazione col Dipartimento delle Musiche d’insieme del Conservatorio. Mercoledì 4 maggio sarà la volta dell’Ensemble del Conservatorio di Cagliari, diretto da Riccardo Leone, mentre Andrea Ivaldi dirigerà l’Ensamble del Conservatorio Canepa venerdì 6 maggio. Tutti i concerti sono previsti alle ore 19 con ingresso pubblico e gratuito.
Il seminario è riservato gratuitamente agli allievi dei conservatori mentre eventuali esterni interessati potranno contattare la segreteria dell’Istituto per poter assistere alle lezioni. A sua volta l’auditorium del Conservatorio di Cagliari ospiterà il proprio ensemble il 3 maggio, mentre il concerto dell’ensemble Canepa è previsto per il 10. Il gruppo di Cagliari sarà anche impegnato il 7 maggio a Nuoro, nel teatro Eliseo, per un ricordo nella città dove Oppo nacque e trascorse i primissimi anni della propria formazione.
|