Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieportotorresCulturaAssociazionismo › Porto Torres: Assovela racconta il sogno delle piratesse
Mariangela Pala 14 marzo 2016
Porto Torres: Assovela racconta il sogno delle piratesse
Il sogno dei pirati fatto di galeoni, monete scintillanti e notti sotto le stelle verrà interpretato in versione femminile dai componenti dell’associazione Assovela, organizzatrice dell’evento “Esserepiratesse”, in collaborazione con la cooperativa Turris Bisleonis


PORTO TORRES - Chi l’ha detto che i pirati sono solo uomini? Le avventure per mare hanno entusiasmato anche le donne pronte ad affrontare mille peripezie e a dare il loro contributo. Il sogno dei pirati fatto di galeoni, monete scintillanti e notti sotto le stelle verrà interpretato in versione femminile dai componenti dell’associazione Assovela, organizzatrice dell’evento “Esserepiratesse”, in collaborazione con la cooperativa Turris Bisleonis.

Venerdì 18 marzo alle 18 all’interno del Museo del Porto di Porto Torres, con uno speciale allestimento, alcune donne con abiti pirateschi della loro epoca interpreteranno il ruolo di piratesse ispirandosi alla vita delle avventuriere del mare realmente esistite. Attraverso i travestimenti fatti con i costumi da pirata donna, verranno raccontate le storie vere di cinque piratesse vissute in epoche diverse che hanno solcato i mari, combattuto, depredato e amato nel periodo che va dal terzo secolo a.c. fino al diciottesimo secolo d.c., in situazioni e luoghi diversi, dal Mare del Nord al Mare Nostrum, dalla Grecia al Nord Europa, comandando ciurme di navi o intere flotte, e mettendo in difficoltà molti Stati.

Storie tratte da fonti attendibili, documenti e libri raccolti da Assovela, che raccontano le vicende di dodici piratesse, cinque di queste, le piu famose saranno interpretate con la ricostruzione degli abiti originali. Le luci e la prioezione delle immagini sono curate da Videosaund.
10:00
L’obiettivo del Comitato sarà quello di diventare interlocutore diretto e riconosciuto delle istituzioni locali, regionali e nazionali, con una visione chiara: ridare dignità, efficienza e prospettiva a un’area che rappresenta il cuore economico e commerciale del Nord Sardegna, ma che da troppo tempo soffre abbandono, disorganizzazione infrastrutturale e mancanza di programmazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)