|
 |
|
21/2/2022
Essendo già stato convocato il Consiglio per mercoledì 23 con all’ordine del giorno la Manovra finanziaria, i lavori delle commissioni saranno concentrati nella giornata di domani martedì 22 gennaio
|
|
|
 |
|
19/2/2022
La Giunta Solinas ha approvato la designazione dei componenti dell’Osservatorio regionale delle povertà, costituito così per la prima volta dalla sua istituzione con la legge regionale numero 23 del 2005
|
|
|
 |
|
10/2/2022
Lo afferma la consigliera regionale del Gruppo Misto, Carla Cuccu, già firmataria (a giugno del 2020) di una articolata interrogazione alla Giunta sull’attività dell’Ufficio ispettivo. Atto rimasto senza risposta
|
|
|
 |
|
9/2/2022
E´ finalizzato alla quantificazione e alla compensazione dei costi derivanti dagli svantaggi strutturali determinati dalla condizione insulare
|
|
|
 |
|
3/2/2022
La piattaforma Suape della Regione si è arricchita di nuove funzionalità diventando Suapee: Il coordinamento garantisce la consueta assistenza informatica e amministrativa per supportare utenti e operatori
|
|
|
 |
|
2/2/2022
Il capogruppo del Partito Democratico attacca la giunta regionale: Assessorati e strutture fondamentali (Enti locali, Sanità, Industria e Ambiente oltre alla centrale unica di committente) prive di direttore da settimane
|
|
|
 |
|
2/2/2022
«Sardegna e Sicilia insieme per chiedere l’equità energetica tra la penisola e le isole». Questo l´obiettivo dichiarato dall´assessore regionale dell´industria, Anita Pili, che questa mattina ha incontrato l’assessore regionale siciliana all’Energia, Daniela Baglieri
|
|
|
 |
|
3/2/2022
Dalle 9 di venerdì 4 febbraio 2022, si terrà in Consiglio regionale l’elezione dei componenti elettivi del Consiglio delle Autonomie locali.I seggi allestiti, nei locali del Transatlantico del palazzo di via Roma, resteranno aperti fino alle 13
|
|
|
 |
|
1/2/2022
Il discorso integrale del Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Michele Pais, in occasione della seduta congiunta Consiglio-Consiglio delle Autonomie Locali della Regione sardegna
|
|
|
 |
|
31/1/2022
La Regione ha lasciato invariata per il 2022 l’addizionale regionale Irpef all’1,23 per cento, mantenendo le detrazioni previste già dal 2019
|
|