|  | 
| 
|  |  | 21/2/2021 Gli agenti dell’Unità Navale del Corpo forestale di Oristano hanno eseguito il sequestro amministrativo di 160 ricci. Il pescatore dovrà pagare una sanzione amministrativa di 4mila euro, oltre ad altre sanzioni accessorie |  | 
|  | 
| 
|  |  | 18/2/2021 Ieri pomeriggio, è stato colto in flagrante un pescatore di frodo lungo il litorale dell’Area marina protetta Capo Caccia–Isola Piana. 700 i ricci sequestrati e mille euro di sanzione. Ieri mattina, invece, 1500 ricci sequestrati e 2mila euro di sanzione a carico di altri due pescatori |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/2/2021 La sostenibilità economica o il mantenimento dei profili occupazionali ha senso di esistere se, accompagnata da adeguata coscienza e rispetto per gli aspetti di carattere ambientale. Ad oggi tali aspetti appaiono molto trascurati |  | 
|  | 
| 
|  |  | 16/2/2021 Nella proposta di legge elaborata da Fratelli d´Italia in Regione, il blocco integrale sarebbe accompagnato dall’avvio di un costante monitoraggio marino, a opera dell’Assessorato della Difesa dell’ambiente e dall’adozione di provvedimenti di sostegno a favore dei pescatori professionisti per tutto il periodo di impossibilità allo svolgimento di questa attività di pesca |  | 
|  | 
| 
|  |  | 16/2/2021 Provvidenziale l’attività di contrasto alla pesca illegale del riccio di mare (Paracentrotus lividus) da parte del Comando Barracelli di Alghero, in particolare all’interno del Parco Naturale Regionale di Porto Conte |  | 
|  | 
| 
|  |  | 8/2/2021 I militari della Guardia Costiera di Alghero ed il personale della locale Compagnia Barracellare hanno condotto una serie di operazioni volte a contrastare l’attività di prelievo illecito: sequestrati 800 esemplari e 3mila euro di sanzioni |  | 
|  | 
| 
|  |  | 6/2/2021 Ieri, l´assessore regionale della Difesa dell’ambiente ha incontrato a Cabras i pescatori insieme al sindaco Andrea Abis: «chiederò un incontro col Ministero dell´Ambiente» |  | 
|  | 
| 
|  |  | 5/2/2021 I finanzieri della Stazione Navale di Cagliari hanno sequestrato, lungo il litorale, nella costa tra i territori comunali di Cagliari e di Quartu Sant’Elena, oltre 3mila ricci di mare messi in vendita da pescatori abusivi |  | 
|  | 
| 
|  |  | 4/2/2021 La Guardia Costiera di Porto Torres ha sequestra circa 800 ricci di mare nelle vicinanze della località nel territorio comunale di Sorso. Sanzione per il 31enne pescatore di frodo |  | 
|  | 
| 
|  |  | 29/1/2021 Gli interventi saranno finanziati dal Fondo di solidarietà della pesca e dell’acquacoltura grazie al quale la Regione Autonoma della Sardegna può erogare aiuti alle imprese che si trovino in particolari condizioni di bisogno per la ripresa produttiva a causa dei danni dovuti a calamità naturali, emergenze sanitarie, altri eventi eccezionali e ed eventi meteoclimatici avversi |  |