Il consigliere che nelle scorse elezioni politiche si era avvicinato alle file del Psd´Az, e per questo motivo considerato tra i "dissidenti", è stato eletto al posto del candidato di Centrosinistra Efreem Carta con sette voti su otto
SASSARI - Nuovi scricchiolii tra i banchi della maggioranza a Palazzo Ducale. La notizia è arrivata lunedì mattina con l'elezione del nuovo presidente della Commissione ai Lavori pubblici Giancarlo Rotella. Il consigliere che nelle scorse elezioni politiche si era avvicinato alle file del Psd'Az insieme a Pietro Frau e Pierpaolo Panu, e per questo motivo considerato tra i "dissidenti", è stato eletto al posto del candidato di centrosinistra Efreem Carta con sette voti su otto. Un fatto che potrebbe determinare una spaccatura tra i "dissidenti" di centro sinistra e la maggioranza guidata dal sindaco Gianfranco Ganau.
Nella prima delle votazioni ad avere più voti rispetto a Carta è stato l'ex presidente della commissione Frau che ha ottenuto le preferenze di Rotella, Panu e della minoranza. Dopo il rifiuto di accettare l'incarico da parte di Frau, è stato eletto il consigliere di maggioranza Paolo Scanu (Pd) ma anche in questo caso stesso esito. Successivamente il consigliere Sergio Scavio (Sel) ha chiesto di rimandare a mercoledì la decisione ma dopo aver preso atto della volontà degli altri consiglieri di voler proseguire, ha deciso con il suo partito di non prendere parte alla votazione. In seguito quindi l'elezione di Rotella da parte dell'opposizione.
Il neopresidente ha detto di avere «accettato con riserva per dare l'opportunità alla maggioranza di trovare una soluzione di comune accordo ma sopratutto l'ho fatto perché questa città non può rimanere ancora senza commissioni». Rotella ha inoltre detto di «essere legato comunque alla maggioranza e di volere continuare il nostro lavoro». Resta comunque una situazione di instabilità perchè la maggioranza può contare su 22 consiglieri invece di 26 rispetto all'inizio del mandato.
Commenti