Le immagini dell´orologio restaurato. Anche di notte avrà il quadrante illuminato. Martedì 28 febbraio riprenderà a scandire le ore con i suoi rintocchi
ALGHERO - È giunto a conclusione il restauro dell’orologio del campanile della cattedrale di Santa Maria. Martedì 28 febbraio riprenderà a scandire le ore con i suoi rintocchi. L’orologio, ormai fermo da circa trent’anni, sarà visibile da quasi tutta la città, anche di notte avrà il quadrante illuminato.
Il restauro dell’orologio della cattedrale ha fatto parte di un progetto più globale che ha compreso anche il restauro delle campane che, anch’esse mute per diversi decenni, hanno ripreso a suonare già da qualche mese. L’intero progetto è stato finanziato dalla Diocesi di Alghero-Bosa, mentre della raccolta dei fondi per il restauro dell’orologio se ne sono fatti carico i clubs di service operanti in città: Fidapa, Lions Club, Rotary Club, Panathlon, con un’azione finalizzata a sensibilizzare l’intera cittadinanza.
Nel concreto i quattro club, per reperire i fondi necessari al restauro e al ripristino funzionale dell’orologio, hanno organizzato una lotteria con dei quadri offerti da diversi artisti (Carta, Demartis, Frank, Mannazzu, Masu, Nieddu, Pulli, Palimodde).
Commenti