|
Red
10 dicembre 2015
Eurolega: il Malaga sbanca il PalaSerradimigni
Gli andalusi dell'Unicaja si impongono per 65-77 sul Banco di Sardegna Dinamo Sassari, nel match valido per la nona giornata del girone D dell´EuroLega

SASSARI - Nove. Non è il voto in pagella, ma il numero di sconfitte consecutive subite dal Banco di Sardegna Dinamo Sassari nell'EuroLega 2015/16. Al PalaSerradimigni, gli andalusi dell'Unicaja Malaga si sono imposti per 65-77 sui padroni di casa, nel match valido per la nona giornata del girone D della massima competizione continentale. Una Dinamo che si è presentata in campo priva degli infortunati Marconato e Petway.
PRIMO QUARTO. Logan accende le polveri, ma gli ospiti rispondono subito con la tripla di Jackson. Varnado fa 8punti in meno di metà quarto, portando il risultato sul 14-11. Alexander sgancia la bomba del +6, ma Hendrix trascina Malaga. Esercizi di tiro da tre per Alexander e Smith. Tiro da tre che invece tradisce Stipcevic e la prima sirena sancisce il 23-26 spagnolo.
SECONDO QUARTO. Varnado apre bene il secondo intertempo. Terza tripla del match per Smith, che poi, in arretramento, va in doppia cifra con il canestro del +4 Malaga. La tripla di Markovic ed il canestro di Cooley dilatano il distacco. Va in doppia cifra anche Hendrix, ma due triple consecutive di Haynes riportano la Dinamo al -3 a metà quarto. Alexander e Varnado vanno in doppia cifra, ma è l'Unicaja a toccare il +9 con il solito Hendrix. I tiri dalla lunetta di Sacchetti e Smith vidimano il 39-48 che manda le due squadre negli spogliatoi per il riposo d metà gara.
TERZO QUARTO. Al rientro dall'intervallo lungo, Hendrix va subito a canestro. La tripla di Suarez vale il +16 (parziale di 0-7 nei primi 2' di gioco). Il primo canestro biancoblu è di Varnado, ma i padroni di casa non si sono ancora riscaldati in questo nuovo avvio di gara e Malaga vola sul +17. Un gioco da tre punti di Kuzminskas vale il 43-61 a 3' dalla terza sirena. Due canestri di Alexander riducono a 14 i punti di distacco. Haynes va in doppia cifra dalla lunetta ed il terzo intertempi si conclude sul 51-63.
QUARTO QUARTO. Il quarto decisivo è aperto da un canestro di Varnado, ma la tripla di Smith (la quarta della sua ottima partita) ricaccia la Dinamo al -15. Si sblocca Thomas, Kuzminskas va in doppia cifra e Malaga continua ad allontanarsi. I liberi di Alexander riportano la Dinamo al -10, mentre Smith tocca quota 20.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI-UNICAJA MALAGA:
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Haynes 13, Logan 2, Formenti 2, Pellegrino, Devecchi 3, Alexander 19, D'Ercole, Sacchetti 2, Stipcevic, Eyenga 8, Varnado 16. Coach Marco Calvani.
UNICAJA MALAGA: Jackson 7, Uta, Diaz 2, Hendrix 16, Markovic 7, Thomas 2, Diez 2, Suarez 3, Smith 20, Nedovic 2, Kuzminskas 14, Cooley 2. Coach J.Plaza.
ARBITRI: Latisevs, Vojinovic e Shemmesh.
PARZIALI: 23-26, 39-48, 51-63.
TIRI LIBERI: Dinamo 12/12; Malaga 11/12.
Le Partite della Nona Giornata:
Maccabi Fox Tel Aviv-Brose Baskets Bamberg 85-65
Banco di Sardegna Dinamo Sassari-Unicaja Malaga 65-77
Cska Mosca-Darussafaka Dogus Istanbul (venerdì, ore 20.30)
La Classifica: Cska Mosca* ed Unicaja Malaga 14; Brose Baskets Bamberg 10; Darussafaka Dogus Istanbul* 8; Maccabi Fox Tel Aviv 4; Banco di Sardegna Dinamo Sassari 0. (* una partita in meno)
|