|
A.B.
20 novembre 2015
Insieme per Autonomie: riunione a Sassari
Il Coordinamento Provinciale del Movimento ha tracciato un primo bilancio sulle attività intraprese dal dicembre 2014 ad oggi, alla presenza di sindaci ed amministratori locali, professionisti e rappresentanti delle imprese

SASSARI – Il Coordinamento Provinciale di Sassari del Movimento Insieme per le Autonomie, riunitosi nella sede di Via Matteotti 22, alla presenza di sindaci ed amministratori locali, professionisti e rappresentanti delle imprese, ha tracciato un primo bilancio sulle attività intraprese dal dicembre 2014 ad oggi (dopo l'approvazione da parte della Giunta Regionale della prima bozza del progetto di riforma degli enti locali), programmando le prossime iniziative utili a scongiurare l’approvazione da parte del Consiglio Regionale di una riforma che prevede, nel ridisegno dell’architettura istituzionale della Sardegna, l’istituzione della sola Area Metropolitana di Cagliari.
Dopo un approfondito dibattito, introdotto dalla relazione del sindaco di Castelsardo Franco Cuccureddu, piena soddisfazione è stata espressa dai partecipanti per l’importante contributo prestato dal Movimento sui contenuti tecnico-giuridici offerti alla discussione in ambito regionale, per l’attività di coinvolgimento e sensibilizzazione nei confronti dei Consigli Comunali del territorio e per il supporto fornito al Coordinamento dei sindaci di Area vasta, invitando gli amministratori locali a partecipare attivamente dei diversi incontri pubblici che nell’ultimo periodo hanno animato la scena politica del Sassarese, coinvolgendo altri territori come Goceano e Gallura. Stante il rifiuto da parte dell’Esecutivo Regionale di voler riaprire il dialogo con le Amministrazioni locali, appare necessario proseguire con l’azione di coinvolgimento di tutti i territori.
Per questo, il Coordinamento si è impegnato a partecipare all’incontro pubblico in programma la prossima settimana a Nuoro. Una successiva proposta scaturita dall’incontro, prevede la convocazione dei Consigli Comunali e dei rappresentanti delle associazioni di categoria fuori dalla sede del Consiglio Regionale in occasione della seduta durante la quale avrà inizio la discussione della riforma. Inoltre, è stato rinnovato l’invito agli amministratori locali presenti affinchè continuino a sostenere la battaglia intrapresa per il territorio, anche sotto forma di azione referendaria per l’abrogazione della Legge Regionale qualora, cosi come appare, questa venga promulgata.
Nella foto: il sindaco di Castelsardo Franco Cuccureddu
|