Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaTurismoFinanziamenti › Turismo: 8milioni per le reti d´impresa
A.B. 19 novembre 2015
Turismo: 8milioni per le reti d´impresa
Il 14 dicembre, il Ministero dei Beni culturali pubblicherà il il bando nazionale sulle reti di impresa che metterà a disposizione di aggregazioni di aziende del settore turistico 8milioni di euro


CAGLIARI – Lunedì 14 dicembre, il Ministero dei Beni culturali pubblicherà il bando nazionale sulle reti di impresa che metterà a disposizione di aggregazioni di aziende del settore turistico 8milioni di euro. Lo fa sapere l’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio. La finalità del provvedimento è sostenere l’aggregazione e la riorganizzazione della filiera turistica, qualificare ulteriormente l’offerta e, incentivando gli investimenti, accrescere innovazione e competitività sui mercati esteri.

Potranno beneficiare dell’intervento finanziario le micro e piccole imprese riunite in un minino di dieci aziende, delle quali l’80percento siano turistiche, aventi forma giuridica di “contratto di rete”, oppure associazioni temporanee di imprese costituite, consorzi o società consortili. Per le aggregazioni non ancora formate, l’impegno ad aggregarsi dovrà essere firmato entro novanta giorni dalla pubblicazione del bando. L’azienda capofila di rete dovrà registrarsi sulla piattaforma telematica disposta dal Mibact per la compilazione della domanda, tramite il portale dei Beni culturali. La presentazione dell’istanza dovrà avvenire solo ed esclusivamente via web entro le ore 16 di venerdì 15 gennaio 2016.

L’assessore regionale Francesco Morandi invita le aziende isolane di settore a partecipare: “Oltre che rappresentare una grande opportunità, la partecipazione sarebbe particolarmente significativa in tempi in cui la Regione sta prestando particolare attenzione alle reti d’impresa, ai network e ai consorzi tra operatori nel programmare gli incentivi sui fondi europei 2014/2020 ”. Il contributo, concesso a fondo perduto in regime de minimis, è fissato in 200mila euro per ciascun progetto di rete. Le proposte devono prevedere investimenti per un importo complessivo non inferiore a 400mila euro, utili ad attivare iniziative di riduzione dei costi della rete con strumenti informativi di amministrazione, gestione e prenotazione di servizi turistici, creazione di piattaforme per acquisti collettivi di beni e servizi, azioni per migliorare la conoscenza del territorio. Si tratta in particolare di sistemi promozionali on-line, di promo-commercializzazione attraverso nuove tecnologie, nonché della creazione di pacchetti turistici innovativi per la promozione sui mercati esteri e nelle fiere.

Nella foto: l'assessore regionale Francesco Morandi
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)