Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaFinanziamenti › Finanziamenti per restauri: bando a Sennori
S.A. 22 ottobre 2015
Finanziamenti per restauri: bando a Sennori
Le domande di finanziamento dovranno essere consegnate all’Ufficio protocollo del Comune entro il 3 novembre


SENNORI - La programmazione integrata fra i Comuni di Sennori e Sorso apre le porte a un finanziamento regionale di 3,3 milioni di euro per restaurare i vecchi edifici dei centri storici nei due paesi della Romangia. Il bando, approvato dall’Assessorato regionale Enti Locali, consente ai privati proprietari di immobili ubicati nei cosiddetti “centri matrice”, di accedere, attraverso i Comuni, a un finanziamento dedicato, che per la provincia di Sassari ammonta in totale a 3.376.227,49 euro, disponibili per interventi pubblici e privati.

I privati cittadini interessati, titolari di immobili aventi i requisiti, possono presentare istanza utilizzando apposita modulistica regionale e corredata degli elaborati richiesti a firma di tecnico abilitato. Le domande di finanziamento dovranno essere consegnate all’Ufficio protocollo del Comune entro il 3 novembre 2015.

I contributi sono destinati al recupero primario della funzionalità dell’edificio dal punto di vista statico, funzionale ed estetico e copre sino al 60% della spesa complessiva per restauro e sino a 20% della spesa complessiva per allacciamento alle reti tecnologiche. Le opere di recupero comprendono complessivamente il consolidamento statico e il risanamento igienico delle strutture portanti, orizzontali e verticali, incluse le fondazioni, le coperture, le parti comuni degli impianti, gli allacciamenti e la finitura delle dotazioni comuni. «Questo bando regionale rappresenta un’opportunità su cui quest’Amministrazione punta per un ulteriore recupero del centro storico, con il coinvolgimento dei privati» commenta l’assessore all’Urbanistica del Comune di Sennori, Franco Senes, «uno strumento che abbiamo individuato e programmato di adottare grazie alla collaborazione integrata con il collega assessore all'Urbanistica del Comune di Sorso, Gianni Tilocca».
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)