Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaAgricoltura › Sassarese sfiora l´Oscar green a Expo
S.A. 7 ottobre 2015
Sassarese sfiora l´Oscar green a Expo
Ha mancato la vittoria dell´Oscar green al fotofinish il giovane agricoltore di Sassari Giacomo Masia, non riuscendo nell´impresa di bissare, grazie alle sue produzioni di cardo, il titolo regionale conquistato a luglio a Cagliari, nella categoria We green


SASSARI - Ha mancato la vittoria dell'Oscar green al fotofinish il giovane agricoltore di Sassari Giacomo Masia, non riuscendo nell'impresa di bissare, grazie alle sue produzioni di cardo, il titolo regionale conquistato a luglio a Cagliari, nella categoria We green (agricoltura sostenibile e sociale). L'Oscar per l'agricoltura sostenibile e innovativa, ideato da Coldiretti Giovani Impresa, venerdì scorso in Expo è stato consegnato invece ad una sua coetanea calabrese, Lucia Marascio, che si è presentata con il muscolo di grano, la carne senza carne che ha pelle, nervo e fibra, come un taglio di manzo, ma è fatta soltanto di farina di frumento e legumi.

Giacomo Masia ha una azienda agricola a Campanedda, in territorio di Sassari, dove coltiva erba medica, cereali e mais. Da qualche anno ha condiviso la scomessa di Matrìca, dedicando una parte dei suoi terreni, quelli marginali ed improduttivi, alla coltivazione di cardo che poi fa a finire nell'indutria verde di Porto Torres per trasformarlo in bioplastica (piatti, bicchieri, posate ecc. biodegradabili), olio e farina per animali. «E' una piantagione che si regge esclusivamente con la pioggia e si adatta perfettamente al clima sardo – spiega il giovane Giacomo Masia –. Si coltiva ogni sei anni e produce già dal primo. Insomma mi consente di avere un reddito anche da quelle terre marginali e improduttive, e di farlo con coltivazioni a zero impatto ambientale». «Aver raggiunto la finale dell'Oscar green, quest'anno tenutasi nel contesto internazionale dell'Expo, valorizza giovani coraggiosi, innovativi e creativi come Giacomo che promuovono un'agricoltura sostenibile e vincente dal punto di vista economico» sostiene il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu.

«Grazie all'accordo che abbiamo siglato con Matrìca – prosegue il presidente – si potrà garantire un'integrazione al reddito a quegli agricoltori in possesso di terre abbandonate in quanto marginali e improduttive. Il cardo è un'ottima piantagione dalla quale non si butta nulla – prosegue –. Tra le altre cose dai semi dei cardi si produce una farina ogm free ad alto contenuto proteico, che contribuisce a migliorare la produzione di latte ovino come dimostra uno studio di ricercatori del Dipartimento di Agraria della università di Sassari». «E' una delle più grandi sperimentazioni e innovazioni che si stanno portando avanti in campo agricolo in Sardegna ed i giovani sono ancora una volta protagonisti – dice anche il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba -. Se dovessimo vincere questa sfida potremmo chiudere la filiera, e certificare il latte e il formaggio 100 per cento made in Sardinia ogm free»”.
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)