Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizienuoroPoliticaFinanziamenti › Riqualificazioni dei centri storici. Bando: 20 milioni da Regione
S.A. 25 settembre 2015
Riqualificazioni dei centri storici
Bando: 20 milioni da Regione
Le richieste di finanziamento dovranno pervenire entro le 13 del 12 novembre. Per rendere agevole la partecipazione sarà messo a disposizione un applicativo informatico per la compilazione guidata e stampa dei documenti


NUORO - L’Assessorato degli Enti locali, Finanze e Urbanistica ha pubblicato il bando per il finanziamento di programmi integrati e piani di riqualificazione urbana. Le risorse stanziate ammontano a venti milioni di euro per il triennio 2015/2017 e sono finalizzate al recupero, alla riqualificazione e al riuso degli insediamenti storici, rispettandone i valori socio-culturali, storici, architettonici, urbanistici, economici ed ambientali. Anche i privati potranno avere accesso alle risorse per il tramite dei comuni che pubblicheranno appositi avvisi.

«Dopo anni di attesa – sottolinea l’assessore Cristiano Erriu – abbiamo finalmente riavviato il recupero e la valorizzazione dei centri storici della Sardegna. L’impiego delle risorse messe a disposizione consentirà di innalzare la qualità paesaggistica dei centri storici e al contempo di venire incontro ai cittadini con il miglioramento della qualità della vita. Lo strumento messo in campo è importante anche per rivitalizzare le piccole e medie imprese che operano nel campo edile. Inoltre, i Comuni potranno presentare progetti di miglioramento e riqualificazione del proprio patrimonio pubblico».

Per rendere agevole la partecipazione sarà messo a disposizione un applicativo informatico per la compilazione guidata e stampa dei documenti. Le richieste di finanziamento dovranno pervenire entro le 13 del 12 novembre.
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)