Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaLibri › Festival Éntula: doppia data per Gianmichele Lisai
S.I. 26 agosto 2015
Festival Éntula: doppia data per Gianmichele Lisai
Doppia data all’interno del Festival Éntula per Gianmichele Lisai, giovane scrittore ozierese autore de “I delitti della Sardegna”, pubblicato da Newton Compton editore.


SASSARI - Doppia data all’interno del Festival Éntula per Gianmichele Lisai, giovane scrittore ozierese autore de “I delitti della Sardegna”, pubblicato da Newton Compton editore. Venerdì 28 agosto Lisai farà tappa a Sassari, mentre la settimana successiva, venerdì 4 settembre, Lisai presenterà la sua opera a Sedini.

Venerdì 28 agosto, in compagnia di Emiliano Longobardi, Gianmichele Lisai presenterà “I delitti della Sardegna” a Sassari presso l’Arena Sassari Estate in via Monte Grappa 2 a partire dalle ore 19:00. La presentazione è organizzata in collaborazione con le librerie Koinè, Dessì, Azuni, Messaggerie e Max88 di Sassari, Pensieri e Parole, Sassari Estate e LISA – Librai Sardi in Rete. Venerdì 4 settembre Gianmichele Lisai sarà invece ospite della Biblioteca Comunale di Sedini, dove a partire dalle ore 18:00 dialogherà con Daniele Carbini. La serata rientra all’interno del calendario di eventi “Scrittori a piede Lìberos in Gallura” ed è organizzata in collaborazione con il Comune di Sedini, il Sistema Bibliotecario Anglona Gallura e la Libreria Max88.

IL LIBRO. I delitti della Sardegna (Newton Compton editori). Congiure di palazzo, spietati banditi, faide e omicidi: storie criminali dell’isola dal Medioevo a oggi. Tutti, almeno una volta nella vita, hanno sentito parlare dell’Anonima sequestri, organizzazione criminale le cui gesta, spesso, sono finite in tragedia, con l’uccisione di ostaggi innocenti. Ma la storia della Sardegna è densa di episodi sanguinari, più o meno noti, che vanno oltre il fenomeno endemico dei rapimenti. Questo libro traccia in 100 tappe una mappa dei principali delitti commessi sull’isola: quelli maturati negli ambienti di corte, tra intrighi di palazzo e lotte fratricide; quelli dettati da ragioni d’onore, dando vita a vere proprie faide decennali; o ancora, quelli consumati durante il fascismo.

Gianmichele Lisai, nato a Ozieri, in provincia di Sassari, nel 1981, editor e autore, ha collaborato con varie case editrici, scritto per antologie e riviste e curato, con Gianluca Morozzi, la raccolta di racconti Suicidi falliti per motivi ridicoli. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Sardegna almeno una volta nella vita, 101 storie sulla Sardegna che non ti hanno mai raccontato, 101 misteri della Sardegna (che non saranno mai risolti), Sardegna giallo e nera, Sardegna esoterica e I delitti della Sardegna. Inoltre è autore de La bella decapitata nel bosco, il primo caso del commissario sardo Matteo Calìa, contenuto nella raccolta Giallo Natale, uscita sempre per i tipi di Newton Compton nel 2013.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)