Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroEconomiaFinanziamenti › Un mese per i Poic: convocate le imprese algheresi
S.A. 19 maggio 2015
Un mese per i Poic: convocate le imprese algheresi
Mercoledì un nuovo incontro tecnico rivolto ai titolari di imprese o semplici interessati alla partecipazione al bando Poic 2015, alla presenza dell´assessore alle Attività Produttive, Natacha Lampis


ALGHERO - In programma per mercoledì 20 maggio, alle ore 11, presso la sala conferenze della Fondazione Meta di Piazza Porta Terra ad Alghero, un incontro tecnico rivolto ai titolari di imprese o semplici interessati alla partecipazione al bando Poic 2015, alla presenza dell'assessore alle Attività Produttive, Natacha Lampis, i tecnici di settore e i referenti locali delle associazioni di categoria, Confcommercio e Confartigianato. Previsti finanziamenti alle singole imprese da 15 a 50 mila euro per innovare o per nuove attività, rimborsabili in 60 mesi a tasso zero.

Supporto e ulteriori agevolazioni fiscali dall’Amministrazione comunale con il pacchetto di sgravi fiscali a favore del comparto produttivo. A disposizione in Sardegna ci sono 9 milioni di euro per finanziare attività manifatturiere, commercio all’ingrosso e al dettaglio e servizi di alloggio e ristorazione. Le domande potranno essere presentate (insieme alle registrazioni al sistema informatico) a partire dal 22 maggio e fino al 22 giugno.

Il bando della Regione Sardegna e Sfirs è rivolto ai soli comuni con più di 20mila abitanti che hanno manifestato interesse e apre una nuova opportunità per tutte le imprese del Comune di Alghero che potranno presentare il proprio progetto. Si tratta però di un bando a sportello, per la presentazione delle domande vale cioè il principio dell’ordine di arrivo, fatto questo che obbliga tutte le imprese interessate a farsi trovare pronte nel momento della pubblicazione.

Nella foto: l'assessore Natacha Lampis
Commenti
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)