Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaAgricoltura › Banca Sassari-Confagricoltura: firma protocollo
S.A. 2 aprile 2015
Banca Sassari-Confagricoltura: firma protocollo
La Banca di Sassari e la Confagricoltura hanno pianificato insieme un programma di investimenti diversificati a vantaggio delle imprese agricole. La firma stamane del protocollo d´intesa


SASSARI - «La nostra Banca sceglie di investire nell’agroalimentare perché risorsa strategica dell’ Isola e uno dei settori economici con maggiori prospettive. Accompagniamo una storica vocazione della Sardegna che è trainante e complementare a quella turistica». Così ha affermato il direttore Generale della Banca di Sassari, avvocato Lucio Panti, in occasione della firma del protocollo d’intesa con Confagricoltura Sardegna.

Concordi nel valutare l’utilità di sostenere in modo molto concreto il settore dell’agroalimentare sardo, fondamentale per l’economia isolana, la Banca di Sassari e la Confagricoltura hanno pianificato insieme un programma di investimenti diversificati a vantaggio delle imprese agricole. «È l’ennesima testimonianza che la vicinanza al territorio si realizza con strumenti nuovi, progettati ad hoc per un settore così particolare come l’agroalimentare» sottolinea il presidente di Banca di Sassari Ivano Spallanzani.

L’accordo, che ha come finalità la concessione di linee di credito a supporto delle imprese del settore, prevede l’erogazione di tre forme di finanziamento, attivate dalla Banca di Sassari, che abbracciano le diverse esigenze di ogni azienda agricola: dalla liquidità aziendale, ai finanziamenti per la conduzione e a quelli relativi a investimenti e miglioramenti. La novità più importante però riguarda le tempistiche. Banca di Sassari infatti si impegna a valutare rapidamente la richiesta di concessione del credito, comunicando l’esito entro un massimo di 10 giorni lavorativi. «Siamo molto soddisfatti di questa intesa, che può riguardare oltre 8000 dei nostri aderenti, e che va nella giusta direzione per il rilancio dell’agricoltura sarda» ha commentato il presidente della Confagricoltura Sardegna Luca Sanna.

Nella foto: un momento dell'incontro
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)