Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › La gestione primaverile del vigneto: corso a Sorso
S.I. 10 marzo 2015
La gestione primaverile del vigneto: corso a Sorso
L´Amministrazione Comunale e l´Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Sorso, con la collaborazione della Laore (Agenzia regionale per l´attuazione dei programmi in campo agricolo e per lo sviluppo rurale), organizzano il “Corso di viticoltura ed enologia”


SASSARI - L'Amministrazione Comunale e l'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Sorso, con la collaborazione della Laore (Agenzia regionale per l'attuazione dei programmi in campo agricolo e per lo sviluppo rurale), organizzano il “Corso di viticoltura ed enologia”.

Il corso, rivolto agli operatori del settore, agli estimatori e ai curiosi, è aperto a tutti coloro i quali intendano avvicinarsi al mondo vitivinicolo. In questa lezione, il Dott. Luca Mercenaro, specialista del comparto Vitivinicolo dell'Agenzia Laore, tratterà il tema della Gestione primaverile del vigneto: gestione del suolo, concimazione e irrigazione. Il corso, aperto gratuitamente a tutti, seguirà il ciclo della vigna, con una frequenza di due incontri mensili, per la durata complessiva di nove mesi, da settembre a giugno e si articolerà in lezioni teoriche in aula, coadiuvate da dimostrazioni pratiche, svolte dai tecnici specializzati della Laore.
Commenti
18:44
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)