Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariTurismoAmministrazione › Becca: prosegue valorizzazione di Tula
A.B. 18 dicembre 2014
Becca: prosegue valorizzazione di Tula
Il primo cittadino illustra il progetto Vieni a vivere a Tula, nato dalla volontà dell´Amministrazione Comunale di valorizzare il paese e le risorse di cui dispone


TULA - «Il progetto “Vieni a vivere a Tula...” nasce dalla volontà dell'Amministrazione Comunale di valorizzare il paese e dunque, nello specifico, le risorse di cui dispone. Risorse che sono, in primis, di carattere naturalistico. Il centro abitato, infatti, è incastonato in una cornice paesaggistica di singolare bellezza e l'intero territorio, grazie alla morfologia varia, presenta panorami incantevoli”, ha dichiarato il sindaco di Tula Andrea Becca. “L'altitudine, compresa tra i 275 e i 700metri sul livello del mare, effettivamente regala fertili vallate, dolci colline e suggestive montagne. Tutto ciò agevola il mantenimento di elevati standard ambientali. Questi poi, unitamente ad alti indici di qualità negli altri settori, assicurano condizioni di vita pressochè ottimali», ha aggiunto il primo cittadino.

In ambito socio-assistenziale, per esempio, numerosi e per tutte le fasce d'età sono i servizi disponibili: dall'assistenza domiciliare ad anziani ed a disabili all'assistenza a persone che si trovano in una situazione di momentanea difficoltà economica, dal centro di ascolto con lo psicologo al centro di aggregazione sociale, dalla ludoteca alle attività ricreative, dal bonus bebè al contributo per i residenti in agro. Tanti e di vario tipo, nel corso dell'anno, sono gli eventi culturali, organizzati sia dall'Amministrazione Comunale, sia dalle associazioni presenti in paese. Paese che, in questo momento, in quanto ad iniziative, è uno dei più vivaci del nord Sardegna. Costantemente aperto all'innovazione è il settore della comunicazione e dell'informatizzazione, per il quale meritano una citazione il servizio sms ed il servizio newsletter, che consentono la ricezione in tempo reale delle norizie riguardanti l'attività del Comune e della Regione. Anche gli avvisi di allerta meteo vengono diramati con questo sistema. In alcune zone, tra l'altro, il free wi-fi permette l'accesso gratuito al web. Un punto di riferimento importante è la biblioteca multimediale, frequentata da giovani e da anziani.

Tula, a 50' dall'aeroporto di Olbia e ad un'ora dallo scalo di Alghero, è inoltre una meta turistica per chi vuole trascorrere piacevoli vacanze lontano dal caos della città. Sul Lago Coghinas ci si può dedicare a diversi sport, come la pesca, il canotaggio ed il surf. Molti, oltretutto, sono i luoghi ideali per gli amanti del trekking, del nordic walking, del fitwalking, del ciclismo, dell'atletica e di tutte le altre discipline praticabili all'aria aperta. Il progetto Vieni a vivere a Tula... può essere visionato sul sito internet istituzionale del Comune, sull'apposita sezione. Vista la volontà di tanti di trasferirsi e viste le conseguenti richieste di alloggio provenienti da ogni parte d'Italia, si segnala in particolare la sottosezione “Vendo e Affitto”, uno spazio virtual creato per favorire l'interazione tra chi desidera vendere o locare un immobile e chi cerca un'abitazione. «L'Amministrazione, infatti, intende valorizzare il ricco patrimonio immobiliare attualmente inutilizzato, concentrato prevalentemente nel centro storico. A tal fine vuole facilitare l'incontro tra domanda e offerta, allargando gli orizzonti anche verso il mercato estero, con la speranza di invertire il decremento demografico e di rivitalizzare il paese da un punto di vista turistico», ha concluso il sindaco Becca.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)