Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaAgricolturaDove va l´agricoltura: Convegno a Sennori
S.I. 26 novembre 2014
Dove va l´agricoltura: Convegno a Sennori
Le prospettive ed il futuro dell’agricoltura del territorio di Sennori all’interno dello scenario tra il 2014 e il 2020 con la riforma della Pac sono le tematiche al centro del convegno


SASSARI - Le prospettive ed il futuro dell’agricoltura del territorio di Sennori all’interno dello scenario tra il 2014 e il 2020 con la riforma della Pac sono le tematiche al centro del convegno previsto nel centro della Romangia ed organizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale per venerdì 28 novembre 2014 a partire dalle ore 18 presso il Centro Culturale di Sennori.

«In un momento in cui l’agricoltura si trova ad affrontare nuovi scenari di sviluppo economici e sociali – spiega Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sassari - per stare al passo occorre un intenso percorso di rigenerazione e di rinnovamento. Ecco perché Coldiretti - aggiunge - ha in animo di ripartire proprio dal territorio e dalle sue produzioni primarie: vitivinicolo, olivicole ed orticole, come nel caso di Sennori. Dobbiamo farci trovare pronti - conclude Cualbu – ed essere capaci di cogliere le tendenze in atto, pianificando al meglio la nostra attività e posizionandoci così in modo adeguato sui mercati per avere un reale vantaggio competitivo». Nell’ambito di un più ampio coinvolgimento delle realtà locali, il convegno di Sennori vuole anche essere un momento di confronto con la struttura di Coldiretti ed il sistema di servizi offerto nei vari ambiti.

L’appuntamento di questo fine settimana, organizzato insieme con l’assessorato all’Agricoltura del Comune di Sennori, è in linea con il programma dell’Amministrazione comunale sennorese che, dall’inizio del proprio mandato, con il sindaco, Roberto Desini, e l’assessore Vincenzo Leoni, si è impegnata a promuovere incontri pubblici volti a rivitalizzare e sostenere il settore agricolo: «Questo convegno – chiarisce l’assessore all’Agricoltura, Vincenzo Leoni - rientra nel più ampio programma di iniziative che il mio assessorato e il sindaco stanno rivolgendo al settore agricolo per fare in modo che siano valorizzate le aziende e le produzioni nostrane. È nostro intendimento – aggiunge - dare il massimo supporto possibile all’intero comparto e agli imprenditori che decidono di investire in un ambito così importante per l’economia e le tradizioni locali».

Dopo i saluti di Battista Cualbu, dell’amministrazione comunale e di Francesco Ciarrocchi, il neo direttore provinciale dell’organizzazione, nominato appena lo scorso lunedì, e dopo la presentazione dei vari servizi proposti da Coldiretti Sassari, il convengo entrerà nel vivo con l’intervento di Luigi Fantasia, responsabile regionale del Caa Coldiretti. Seguirà il dibattito.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)