Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaRegione › Erriu a Sassari, Cordedda del Pd: «Uniamoci per il territorio»
S.I. 20 novembre 2014
Erriu a Sassari, Cordedda del Pd: «Uniamoci per il territorio»
La Giunta Regionale con deliberazione del 30 settembre scorso ha già determinato le linee guida e i principi sui quali si muoverà il progetto di riordino delle autonomie locali


SASSARI - Oggi l'assessore regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica Cristiano Erriu incontrerà gli amministratori e i dirigenti del Partito Democratico all'hotel Carlo Felice di Sassari per illustrare il disegno di legge regionale di riforma degli enti locali della Sardegna. Come ha spiegato Erriu, il dibattito su questa importante riforma è aperto al contributo di tutti i cittadini e ai soggetti coinvolti prima della discussione in Giunta. Il provvedimento, infatti, contribuirà in modo fondamentale a ridisegnare tutta la geografia interna della Sardegna, e coinvolgerà il sistema delle politiche di welfare, mettendo i Comuni nella condizione di potersi e doversi gestire in maniera autonoma. Saranno completamente riorganizzate le competenze di tutti gli enti in settori chiave come l’energia, i rifiuti, la sanità, i servizi ai cittadini.

La Giunta Regionale con deliberazione del 30 settembre scorso ha già determinato le linee guida e i principi sui quali si muoverà il progetto di riordino delle autonomie locali: semplificazione amministrativa anche attraverso la riduzione degli enti di governo, centralità e rafforzamento degli enti locali, incentivazione alla unione e collaborazione tra piccoli Comuni, individuazione di enti intermedi per il governo di materie sovracomunali.

La Riforma dovrà arrivare in porto entro i primi mesi del prossimo anno, in tempo per procedere al superamento di tutte le attuali Province e dare vita al nuovo assetto dei poteri locali con al centro i Comuni e le Unioni dei comuni e i nuovi organi che sostituiranno gli enti intermedi. L’impegno del Consiglio regionale sardo per una rapida approvazione della riforma sarà confermato dal suo Presidente, Gianfranco Ganau, anche lui presente all’incontro.

Sul tema interviene Giampiero Cordedda, segretario provinciale di Sassari del Partito Democratico, che aprirà i lavori: «E’ in corso un processo di cambiamento importante per il sistema delle istituzioni locali. Sono convinto che in questa fondamentale fase il PD, con tutti i suoi livelli istituzionali a partire dai circoli territoriali, possa contribuire con le proprie idee a far sì che possa essere licenziata una riforma il più largamente condivisa e che sarà fondamentale per l’amministrazione del governo del nostro territorio. Questo sarà necessario, se vogliamo che la comunità che oggi costituisce la storica Provincia di Sassari, non perda ulteriore forza politica, economica e sociale a favore di altri territori della Sardegna». All’iniziativa, prevista per le 16.30 all'Hotel Carlo Felice, organizzata dalla segreteria provinciale del PD, hanno già aderito numerosi sindaci, amministratori provinciali e comunali, dirigenti pubblici, parlamentari e consiglieri regionali.


Nella foto l'assessore Erriu
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)