Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaRegione › Stop ai Percorsi Religiosi: proteste. «Pigliaru spezza azioni virtuose»
Stefano Idili 19 novembre 2014
Stop ai Percorsi Religiosi: proteste
«Pigliaru spezza azioni virtuose»
Intervento del consigliere regionale eletto nel sassarese Antonello Peru. «La Giunta Pigliaru spezza quel legame identità, turismo, agroalimentare sul quale si potrebbero fondare le speranze di ripresa dei nostri territori»


SASSARI - Levata di scudi per la decisione della Giunta Pigliaru di cancellare i percorsi religiosi. Un progetto che negli anni ha valorizzato i più importanti appuntamenti legati al culto che si svolgono in diverse zone della Sardegna. Tanti anche quelli nella provincia di Sassari. Per questi motivi è intervenuto anche il consigliere regionale eletto nel territorio, Antonello Peru, attaccando il governo regionale di centrosinistra.

«La Giunta Pigliaru spezza quel legame identità, turismo, agroalimentare sul quale si potrebbero fondare le speranze di ripresa dei nostri territori». Così Antonello Peru, vicepresidente del Consiglio regionale, protesta per la cancellazione dei cammini religiosi. «Quello che durante la Legislatura della Giunta Cappellacci - ha aggiunto Peru - è stato accolto come un segnale di attenzione ai territori, indice di un nuovo protagonismo anche dei centri minori, diventa invece un incubo a causa della politica del disfare della sinistra».

«Comunità come quella di Sorso, dove il Santuario della Madonna di Noli Me Tollere venerata da migliaia di fedeli da tutta L'Isola era una tappa importante, - prosegue il forzista - avevano trovato nei cammini un'opportunità di promozione per dare una ribalta anche nazionale alle proprie attrattive. Tutto questo avviene senza che venga presentato un progetto alternativo, un'idea originale, un qualcosa che possa tenere viva la speranza in un'area dell'isola ormai scomparsa dal radar della Giunta Pigliaru».

Nella foto la processione della Madonna di Noli a Sorso
Commenti
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)