Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaAmministrazione › Un Parco Erasmus per i giovani studenti stranieri a Sassari
S.I. 2 novembre 2014
Un Parco Erasmus per i giovani studenti stranieri a Sassari
Richiesta dell´Esn per un´area sulla quale piantare alcuni alberi. L´amministrazione studia una zona da dedicare all´iniziativa


SASSARI – Il progetto è quello di realizzare un parco dedicato ai giovani studenti Erasmus che ogni anno arrivano a Sassari per frequentare le lezioni all'Università di Sassari. Per loro verrebbero piantati degli alberi che costituirebbero appunto il Parco Erasmus. La proposta arriva dall'associazione Erasmus students network (Esn) di Sassari che ieri ha incontrato il sindaco Nicola Sanna e l'assessora alle Politiche educative Maria Francesca Fantato a Palazzo Ducale, per chiedere la disponibilità di un'area sulla quale ospitare l'iniziativa.

La realizzazione del parco – hanno spiegato Sabrina Ledda, presidente dell'Esn di Sassari, Federica Sanna ed Elisa Virdis – consentirebbe di creare un'area simbolica nella quale gli studenti che aderiscono al progetto di studio europeo si riconoscerebbero. Una occasione per i giovani studenti-viaggiatori per “gettare le radici” in una città che, in media, li ospita dai tre mesi a un anno intero.
La piantumazione degli alberi, infine, costituirebbe il momento finale di una serie di iniziative che prederebbero il via il 10 novembre per concludersi il 16 novembre. L'idea viaggia già a livello internazionale e coinvolgerebbe anche le altre associazioni Esn italiane ed europee che hanno costituito un vero e proprio Social Erasmus.

«L'amministrazione - ha detto il sindaco Nicola Sanna – verificherà la disponibilità di un'area da poter dedicare a questa iniziativa che, a mio avviso, è colma di significato. Diamo agli studenti stranieri la possibilità di sentire la città come propria e accogliente, far mettere loro radici, anche dal punto di vista affettivo. Una opportunità che, inoltre, è anche per la stessa città di Sassari che può arricchirsi e crescere con le esperienze di questi giovani». Attualmente – hanno fatto sapere le rappresentati dell'Esn di Sassari – sono circa 130 gli studenti universitari stranieri che frequentano le lezioni all'Ateneo di Sassari. Molti di loro sarebbero disposti ad aderire a questa iniziativa.


Nella foto il sindaco Sanna coi ragazzi Erasmus
Commenti
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)