Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaManifestazioni › “Sèmenes”, a Putifigari la prima giornata
Cor 9:30
“Sèmenes”, a Putifigari la prima giornata
Giovedì, 27 novembre la prima delle 4 giornate del festival delle letterature sostenibili Incontri, presentazioni di libri, laboratori e dibattiti utili a seminare idee, generare riflessione, alimentare la conoscenza e far crescere una consapevole cultura ambientale e sostenibile


PUTIFIGARI - Ci siamo: il Comune di Putifigari e la Sardegna sono ormai prossimi a vivere lo sbocciare della prima edizione di “Sèmenes”, nuovo festival delle letterature sostenibili che a partire da domani, 27 novembre, e sino al 30 novembre 2025 trasformerà il borgo del nord Sardegna in un fertile terreno su cui coltivare la conoscenza, la riflessione e la cura del pianeta. Il festival è promosso dall'Amministrazione comunale della sindaca Antonella Contini ed è curato dall’Associazione Itinerandia: al centro del progetto i libri che raccontano natura, sostenibilità ambientale, cambiamenti climatici e transizione ecologica, temi che in un territorio come quello del Coros - particolarmente sensibile alle tematiche trattate - attecchiscono con particolare efficacia.

Domani, giovedì 27 novembre - giornata di apertura di “Sèmenes” - si comincia al mattino con alcuni appuntamenti dedicati ai ragazzi. Una mattinata laboratorio tra racconti, giochi e osservazioni con Animali in viaggio di Claudia Fachinetti; La voce del mare di Andrea Vico che attraverso il linguaggio animale indaga i segnali di un habitat in crisi; Il destino di un lupo, storia di fragilità e resistenza raccontata da Elisabetta Dami e “Difendere i diritti degli animali. Una missione possibile” con Ermanno Giudici. Di pomeriggio si parte alle 18,30 all’auditorium di Putifigari con "EDEN LIVE": incontro dibattito a forti tinte sostenibili con Licia Colò, Valerio Rossi Albertini, Michele Dotti, Luca Lombroso, Alessandro Antonino e Monica Pais. A seguire “Allevare, coltivare, consumare: Il Mondo del vino”, approfondimento affidato a Stefano Resmini e Giovanni Fancello in dialogo con Giovanni Pinna (direttore generale delle tenute Sella & Mosca).
Commenti
24/11/2025
di:segni edizione 2025 dal 4 al 7 dicembre: Talenti emergenti e ospiti internazionali, maestri del fumetto e omaggi ai grandi del fumetto fra tratti, parole, musica e performance a tema



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)