Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaAgricoltura › Consorzio Bonifica, cartelle pazze come nel 2012
Red 21 settembre 2014
Consorzio Bonifica, cartelle pazze come nel 2012
Immediata sospensione dei ruoli e urgente incontro con l’Assessore dell’Agricoltura Falchi. Sono queste le richieste di Coldiretti, Cia e Confagricoltura


SASSARI - Immediata sospensione dei ruoli e urgente incontro con l’Assessore dell’Agricoltura Falchi. Sono queste le richieste di Coldiretti, Cia e Confagricoltura, alla luce dell’entità dei ruoli emessi in settimana dal Consorzio di Bonifica della Nurra, sui quali si rilevano aumenti che, in molti casi, superano il 50%. Un fatto non nuovo, già successo nel 2012 [LEGGI].

E’ un aumento insostenibile – affermano Battista Cualbu, Giovanni Canu e Matteo Luridiana, Presidenti territoriali delle tre associazioni agricole – le nostre aziende vivono una crisi senza precedenti, e richieste di pagamento cosi elevate, oltre ad essere prive di logica e di misura, rischiano di dare il colpo di grazia ad uno dei pochi settori, forse l’unico, in grado di offrire delle prospettive economiche all’intero Nord Sardegna.

Chiediamo – concludono i tre rappresentanti delle associazioni – l’immediata sospensione dei ruoli, ed un urgente incontro con l’Assessore Falchi e con i vertici del Consorzio, per avviare a soluzione il grave problema. Gli agricoltori della Nurra non sono assolutamente disposti ad essere vittime dell’inerzia nell’affrontare in maniera definitiva un tema importante quale quello dei Consorzi di Bonifica, che da ormai troppo tempo paga decisioni sbagliate del passato.
Commenti
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)