Tutte e sei le vicepresidenze sono andate a consiglieri pentastellati. Il nodo Lavori Pubblici ha registrato la vendetta politica di Forza Italia, che ha restituito a Sassari è lo sgarbo dell’elezione del vicepresidente del Consiglio
SASSARI – Martedì era giorno di votazioni in seno al Consiglio Comunale di Sassari. Infatti, si decidevano le presidenze e le vicepresidenze delle sei Commissioni Consiliari. Come da accordi della vigilia, tre presidenze sono andate al partito Democratico, ed una a testa al Centro Democratico, al Sel ed al movimento Ora Sì.
La Prima Commissione (Affari Generali) è andata a Lalla Careddu (Ora Sì), la Seconda (Bilancio) a Salvatore Sanna (Pd), la Terza (Urbanistica) a Marco Manca (Sel), la Quarta (Lavori Pubblici) a Franco Era (Centro Democratico), la Quinta (Cultura, Sport, Servizi Sociali) a Carla Fundoni (Pd) e la Sesta (Sicurezza, Ambiente, Territorio) a Valeria Fadda (Pd).
Meno serena l’elezione per le vicepresidenze. Alla fine, tutte e sei sono andate al Movimento 5 Stelle: due a Giuseppe Mascia (la Prima e la Quinta), due a Sofia Fiorillo (Terza e Quarta), una a Maurilio Murru (la Seconda) ed una a Desi Manca (la Sesta). Il nodo era legato alla Commissione Lavori Pubblici, che, da luglio, si era deciso di affidare ad Enrico Sini (Sassari è). Ma nell’occasione si è consumata la “vendetta politica” di Forza Italia, che ha restituito lo sgarbo ricevuto durante le elezioni del vicepresidente di minoranza del Consiglio Comunale, con Nicola Lucchi (compagno di partito di Sini), che aveva appoggiato la pentastellata Manca al posto del forzista Giancarlo Carta. Ed anche stavolta, come nella precedente occasione, tra i due litiganti (Forza Italia e Sassari è) il terzo gode (M5S).
Intanto, il presidente del Consiglio Comunale Antonio Piu ha convocato presidenti e vicepresidenti per giovedì 18 settembre, alle ore 12, per definire i calendari dei lavori. Mentre, nel pomeriggio, è in programma la seduta del Consiglio Comunale.
Nella foto: il presidente del Consiglio Comunale Antonio Piu
Commenti