Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroEconomiaTasse › Bollette dell´acqua: cancellate le clausole vessatorie
Pierpaola Pisanu 24 febbraio 2006
Bollette dell´acqua: cancellate le clausole vessatorie
Spirito, ha assicurato che verrà applicato lo sgravio delle cifre non dovute agli utenti che hanno inoltrato ricorso e che ne hanno diritto. Ma ha ammesso che sarà un lavoro di anni, vista la considerevole mole di carte da smistare e un modesto numero di impiegati, peraltro gli stessi impegnati anche nel front office


ALGHERO - In un’aula semideserta e distratta l’assessore all’idrico Giancarlo Spirito ha risposto ai quesiti posti dal capogruppo di Arcobaleno Stella Nascente Ombretta Armani sull’attuale stato dei 9.800 contenziosi, legati alla mancata riscossione dei canoni idrici pregressi. L’assessore ha ribadito che un’apposita commissione sta lavorando per evadere tutte le pratiche perché «la volontà – ha detto - è quella di rispondere a tutti i cittadini che hanno sollevato istanza contro il pagamento del minimo garantito o che contestano la prescrizione delle bollette». Spirito, ha assicurato che verrà applicato lo sgravio delle cifre non dovute agli utenti che hanno inoltrato ricorso e che ne hanno diritto. Ma ha ammesso che sarà un lavoro di anni, vista la considerevole mole di carte da smistare e un modesto numero di impiegati, peraltro gli stessi impegnati anche nel front office. Visto il dilatarsi dei tempi sono stati sospesi tutti i provvedimenti esecutivi in corso. Per quanto riguarda invece la questione delle clausole vessatorie apposte sul modulo per la richiesta di rateizzazione dei canoni idrici, l’assessore Spirito ha detto di aver incontrato un rappresentante dell’Unione Consumatori regionale, (che aveva denunciato il fatto) e di aver trovato un accordo per riformulare i contenuti dello stesso modulo in modo tale che non possano configurarsi clausole vessatorie. Infine il motivo per cui il modulo non viene consegnato subito all’utente, è perché si tratta di una richiesta che, «prima di essere accolta, - ha spiegato Spirito - deve attraversare un iter finalizzato a verificare che il richiedente non abbia in itinere ricorsi pendenti con il Comune». In questo caso la richiesta viene sospesa. Mentre se l’accertamento da esito negativo, viene accettata e il modulo con i timbri del protocollo, viene spedito direttamente a casa dell’utente.

Nella foto Giancarlo Spirito
Commenti
16:00
Il Consiglio comunale elimina la stagionalità nell’applicazione dell’imposta di soggiorno e traccia le previsioni per gli interventi nel settore turistico nel 2026. Le dichiarazioni dell´assessora al Turismo e Sviluppo Economico Ornella Piras
12:55
Il consigliere comunale del Partito democratico di Alghero riprende pubblicamente il collega della Lega, Michele Pais, accusandolo senza troppi giri di parole di demagogia spicciola. «Cambia parere a seconda delle stagioni, si vergogni»
10/11/2025
Così il consigliere comunale della Lega Michele Pais commenta duramente la decisione dell’amministrazione di aumentare la tassa di soggiorno durante i mesi di bassa stagione ad Alghero
10/11/2025
Dura reprimenda di Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che hanno votato contro la delibera che elimina le differenze della tassa di soggiorno fra alta e bassa stagione e chiedono interventi concreti
10/11/2025
Il plauso del consigliere comunale ed esponente di Orizzonte Comune Marco Colledanchise sulla scelta dell´amministrazione comunale di uniformare le tariffe tra la stagione estiva e quella invernale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)