Altri due big hanno aderito al Campionato del Mediterraneo dei purosangue arabo, in programma domenica 31 agosto. Anche due cavalli francesi ed uno algerino alle gabbie
CHILIVANI - Altri due big del galoppo nazionale e mondiale hanno aderito alla corsa evento del 2014: dopo i fratelli Mirco e Cristian Demuro, anche i jockey Fabio Branca e Dario Vargiu hanno garantito la presenza alla corse finanziate dall'“Agris” ed organizzate dal Dipartimento di ricerca per l'incremento ippico con l'ippodromo di Chilivani dietro richiesta dell'Unione Ippica del Mediterraneo. Si profila quindi una scintillante apertura di Riunione Estiva-Autunnale che il 31 agosto attirerà non solo gli appassionati dell'ippica, ma anche i turisti ancora presenti nell'Isola, che avranno la possibilità di ammirare fantini famosi in tutto il mondo, a denominazione d'origine sarda controllata.
Originario di Dorgali, Branca festeggerà ad ottobre trenta anni, metà dei quali trascorsi in sella. Talento sardo che si è formato prima in Toscana e poi in Francia, ha vinto corse di “gruppo1” in Inghilterra ed in Francia, e si esalta nelle corse più importanti: basti dire che ha vinto per ben due volte il derby italiano: nel 2011 con Crackerjack King e nel maggio scorso a Capanelle con Dylan Mouth. Classe 1976, l'oristanese Vargiu è stato per ben tre volte “frustino d'oro” (nel 2006, nel 2008 e nel 2013). Inoltre, ha vinto con Gold Penny la riunione di Villacidro in gennaio, che è servita per raccogliere fondi a favore degli alluvionati. L’anno scorso ha superato le 2mila vittorie ed ha saputo trionfare anche in Giappone (“The Chunichi Shimbu Hai” e “The Fairy Stakes”) ed in Francia, ma un posto speciale nel cuore dei tifosi sardi lo ha grazie al successo nel derby del 2004, con Groom Tesse, primo purosangue di una scuderia isolana (l'allora “L3c”) a vincere la gara più prestigiosa in Italia.
Invece, per quanto riguarda i cavalli stranieri, due parteciperanno al “Premio Campionato del Mediterraneo dei purosangue arabo”, riservato ai soggetti interi e femmine di quattro, cinque e sei anni di purosangue arabo riconosciuti dalla “Waho-World Arabian Horse Organization” con montepremi di 30mila euro. Si tratta del quotato francese Udjess de Bozouls (due vittorie e quattro piazzamenti l'anno scorso) e dell'algerino Athena de Carrere (un piazzamento in tre corse). Sarà invece al debutto il francese Karbalas, che è stato iscritto al “Premio dell'Unione Ippica del Mediterraneo” riservato ai tre anni, riconosciuti dalla Waho, con 20mila euro di montepremi.
Nella foto: Fabio Branca
Commenti