Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Il vento di Éntula porta a Nulvi Gian Antonio Stella
A.B. 18 agosto 2014
Il vento di Éntula porta a Nulvi Gian Antonio Stella
L´appuntamento con il noto autore, nuova tappa anglonese della rassegna Scrittori a piede Lìberos è fissato per mercoledì, alle ore 21, nel chiostro dell´ex Convento di Santa Tecla


NULVI – Mercoledì 20agosto, alle ore 21, nei suggestivi spazi del chiostro dell'ex Convento di Santa Tecla, a Nulvi, è in programma un nuovo appuntamento letterario con "Éntula–Scittori a piede Lìberos": ospite della serata Gian Antonio Stella, che presenterà il libro “Bolli, sempre Bolli, fortissimamente Bolli–La guerra infinita alla burocrazia”.

Un vero e proprio evento quello in programma a Nulvi, ulteriore tappa di un percorso fatto di pagine, racconti ed incontri fra pubblico ed autore fortemente voluto dalla locale Amministrazione Comunale, realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio) e “Banca di Sassari”.

«Continuiamo lungo la strada felicemente tracciata, nella speranza di essere riusciti a coinvolgere la popolazione in un'idea a mio e nostro avviso valida e efficace – spiega l'assessore comunale alla Cultura Barbara Nardecchia - Gian Antonio Stella è un noto autore che racconta i nostri tempi, attuale e presente, così, dopo giorni di maestrale, il vento di Éntula torna a soffiare come brezza leggera a solleticare la mente dei lettori nulvesi».

Nella foto: Gian Antonio Stella
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)