Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteAmbiente › Nuovo marketing per la raccolta differenziata
M.C. 1 luglio 2014
Nuovo marketing per la raccolta differenziata
Obbiettivo dell´iniziativa aumentare la quantità raccolta in maniera differenziata e ricordare agli utenti che anche i cartoni per bevande, come le confezioni Tetra pak per latte, succhi, vino, sughi e altri alimenti, vanno raccolte insieme a carta e cartone


SASSARI - Incentivare la raccolta differenziata con la campagna di comunicazione “Ricicliamoli insieme, ricicliamoli tutti”: è l’iniziativa rivolta ai cittadini dei 66 comuni della Provincia di Sassari, promossa dall’ente di Palazzo Sciuti, Comieco e Tetra pak. L’obbiettivo è portare a un aumento delle quantità raccolte in maniera differenziata e ricordare agli utenti che anche i cartoni per bevande, come le confezioni Tetra pak per latte, succhi, vino, sughi e altri alimenti, vanno raccolte insieme a carta e cartone.

La campagna, presentata questa mattina in una conferenza stampa a Palazzo Sciuti, prevede l’affissione di manifesti stradali, distribuzione di locandine, la messa in onda di spot radio e invio alle utenze di un pieghevole informativo in cui vengono fornite le informazioni per una corretta raccolta differenziata. In Sardegna, è stato spiegato nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, nel 2013 sono state raccolte 75 mila tonnellate di carta, il 5 per cento in più rispetto al 2012. Un risultato comunque positivo che anche con questa iniziativa è destinato a crescere.

Obbiettivi dell’amministrazione provinciale restano anche la lotta all’abbandono dei rifiuti per il quale l’anno scorso erano state acquistate 115 fotocamere date in gestione al corpo forestale in modo da individuare i trasgressori. Tra gli interventi in programma per l’amministrazione di Palazzo Sciuti, come ribadito dall’assessore all’Ambiente Paolo Denegri, anche intervenire sull’impianto di compostaggio di Mores che versa in stato di degrado.
Commenti
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)