Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroSportAutomobilismo › Baia delle Ninfe: 20 anni di storia e auto d'epoca
S.A. 17:37
Baia delle Ninfe: 20 anni di storia e auto d'epoca
E´ in programma il 20 ed il 21 settembre e vedrà la partecipazione dei migliori regolaristi in lotta per il campionato italiano della specialità e dei numerosi ed appassionati equipaggi sardi che non vorranno mancare ad una tra le manifestazioni di regolarità più blasonate d’Italia


ALGHERO - Il Baia delle Ninfe celebra le 20 edizioni. E lo farà con una edizione che promette agonismo e spettacolo sulle strade del nord ovest della terra di Sardegna. Proseguono a pieno regime infatti le iscrizioni alla XX della Baia delle Ninfe, gara di regolarità classica per auto storiche e moderne, valida per il Campionato Italiano Regolarità CIREAS di ACI Sport. L’appuntamento organizzato da Automobile Club Sassari con il supporto della Regione Sardegna e del Comune di Alghero è in programma il 20 ed il 21 settembre e vedrà la partecipazione dei migliori regolaristi in lotta per il campionato italiano della specialità e dei numerosi ed appassionati equipaggi sardi che non vorranno mancare ad una tra le manifestazioni di regolarità più blasonate d’Italia.

Numerose le novità di questa edizione, a partire dal quartier generale che sarà per la prima volta il Resort Baia di Conte nel parco naturale di Porto Conte, sempre nell’Algherese che ospiterà verifiche, segreteria, direzione gara. Un contesto che arricchirà il fascino di un evento ormai tra i più accreditati nel motorsport nazionale grazie anche ad un percorso ideato per catturare l’interesse non solo con le sue sfide motoristiche, tecniche e sportive, ma anche grazie alla sua magnifica posizione geografica, con la simbiosi tra grandi centri costieri e piccoli borghi rurali. Un contesto che esalterà il pubblico e l'orgoglio dei numerosi equipaggi sardi. Per agevolare la partecipazione degli equipaggi provenienti dal continente, gli organizzatori hanno messo in campo una serie di convenzioni per i trasporti da e per la Sardegna.

Tra le novità anche la trasmissione televisiva integrale su ACI Sport TV sul canale 228 di Sky e 52 di TivùSat della Power Stage Classic con commento tecnico e interviste che si terrà nella rambla di Alghero. Aumentato il numero delle prove che salirà complessivamente a 68 su un percorso complessivo di 315 km tra Alghero, San Giuliano, Fertilia, Stintino che ospiterà per la prima volta un Controllo Orario, di Settore e a Timbro sulla celebre spiaggia della Pelosa. La manifestazione entrerà nel vivo sabato 20 settembre con le verifiche sportive e tecniche al Resort Baia di Conte (ore 8:00 – 12:30). La cerimonia di partenza si terrà alle 14:30 alle Tenute Sella & Mosca, cantina partner dell’evento, dove prenderanno il via le prime Prove Cronometrate (PC) tra i vigneti in vendemmia. Uno scenario incantevole ricco di storia e fascino che già nella scorsa edizione ha incantato concorrenti ed addetti ai lavori.

Il percorso di gara proseguirà verso la panoramica di Monte Carru per la PC di San Giuliano, attraverserà le zone rurali tra Alghero e Putifigari (Scala Mala) e raggiungerà un’inedita serie di concatenate nei pressi di Villanova Monteleone, con chiusura del settore e rinfresco alla Locanda Minerva. Dopo una breve sosta, la carovana ripartirà per affrontare nuove PC tra Ittiri e Putifigari, una seconda sessione a Villanova Monteleone e i passaggi spettacolari su Punta Ena Tunda, con rientro lungo la litoranea Alghero–Bosa. L’arrivo della prima vettura è previsto alle 19:45 alla Banchina Dogana sul Lungomare Barcellona di Alghero, dove si svolgerà la tradizionale prova spettacolo su tre pressostati Power Stage. La giornata si concluderà con un apericena sulla Rambla, a base di prodotti tipici locali. In totale, nella prima tappa saranno percorsi circa 160 km. Domenica 21 settembre, la seconda giornata si aprirà alle 8:15 dal Cohiba di Fertilia, con colazione offerta a tutti gli equipaggi. Il nuovo tracciato condurrà i partecipanti tra Santa Maria la Palma, La Pedraia e Stintino, con C.O. di settore e Controllo a Timbro sulla celebre spiaggia della Pelosa. La gara riprenderà con passaggi invertiti e rinnovati lungo le concatenate, per poi concludersi con il Controllo a Timbro a Capo Caccia e l’arrivo finale a Porto Conte.
Commenti
18:03
Il consigliere comunale del Psd´Az Christian Mulas interviene sulla polemica che si muove tra la Sardegna e Roma per decidere la destinazione delle prossime tappe italiane del Mondiale rally
18:49
Il primo cittadino algherese attacca il Governo e lo accusa di disattendere gli accordi sulla tappa italiana del mondiale rally che da 20 anni ospita la Sardegna, tra Alghero e Olbia ma che potrebbe svolgersi nella capitale a partire dalle prossime edizioni
17/9/2025
La tappa italiana del mondiale rally si avvicina alla capitale. A dirlo è una voce più che autorevole, Simon Larkin, senior director WRC, che in un'intervista al sito specializzato Rallyssimo non ha fatto alcun mistero di ambire al trasferimento della manifestazione dalla Sardegna a Roma. L'appello dell'assessore algherese Enrico Daga: serve la mobilitazione di tutti, questo giochino è chiaro ed è politico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)