Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmbiente › «Con Enerloc una nuova metodologia di lavoro»
Red 20 giugno 2014
«Con Enerloc una nuova metodologia di lavoro»
Il sindaco di Sassari interviene all´ottava edizione della manifestazione organizzata da Promo PA Fondazione


SASSARI - «Enerloc è ormai radicata, visto che sono già otto edizioni che lavoriamo in maniera produttiva. Questa manifestazione ha dimostrato di essere una rassegna di progetti innovativi. Ha permesso di introdurre una metodologia di lavoro basata sull'efficientamento energetico». Sono le parole del sindaco di Sassari, Nicola Sanna, che questa mattina nella sede della Camera di commercio del Nord Sardegna ha aperto i lavori di Enerloc, l'appuntamento annuale organizzato da Promo PA Fondazione sui temi del risparmio energetico e delle energie rinnovabili.

«C'è molto da fare - ha proseguito il primo cittadino di Sassari -. Io sostengo che non ci sia limite al meglio. Siamo entrati in una fase di realizzazione di industrie eco sostenibili, sia per quanto riguarda i prodotti che per le energie utilizzate: mi riferisco alla recente inaugurazione di Matrìca a Porto Torres». «Ritengo che questo territorio abbia necessità che questo sistema si radichi, perché qui si realizzi quella che io chiamo la 'green valley', con industrie nei settori food e no food che funzionino da volano di un nuovo modo di fare produzione».

«Il territorio deve continuare a salvaguardare l'ambiente e la salute dell'uomo. La nostra zona industriale si affaccia sul parco dell'Asinara. Allora la congiunzione tra industria e ambiente è la chiave di volta che si deve realizzare. E' vero, sono concetti di cui si parla da vent'anni, e forse prima era di moda essere dalla parte dell'ambiente, già dalla conferenza di Rio. Enerloc, allora, in questo ambito ha dimostrato di essere una pratica reale», ha concluso Nicola Sanna.
Commenti
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)