Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › A Sassari, tra aeronautica ed autostima
A.B. 13 giugno 2014
A Sassari, tra aeronautica ed autostima
Domani, le Messaggerie Sarde, in collaborazione con l’Associazione Culturale Nessun Dorma e Miti Libri, presentano la conferenza, basata il libro di recente pubblicazione Vymaanika Shaastra, di Corrado Malanga e Stefano Salvatici


SASSARI - Le “Messaggerie Sarde”, in collaborazione con l’“Associazione Culturale Nessun Dorma” e “Miti Libri”, domani, sabato 14 giugno, alle ore 18, presentano la conferenza, basata il libro di recente pubblicazione “Vymaanika Shaastra”, di Corrado Malanga e Stefano Salvatici. Durante l’incontro, sarà presente uno dei due autori, Salvatici, che illustrerà la costruzione ed i metodi di pilotaggio dei “Vimana”, mitici velivoli descritti nei testi vedici. L’ingresso costa 1,90euro e l’importo sarà scalato in caso dell’acquisto del libro. Al termine della conferenza, l’autore presenterà anche un seminario di crescita personale: “One Day per l’Autostima”.

Il Vaymaanika Shaastra (“Scienza dell’Aeronautica”) è un testo in sanscrito risalente agli inizi del Ventesimo Secolo. È composto da 3mila “shlokas” (versi) distribuiti in otto capitoli ed è attribuito a Maharishi Bharadvaja. I cultori della paleoastronautica ne sostengono un’origine antichissima, facendolo risalire al Tredicesimo Secolo aC. Poiché non ne esistono copie antiche che ne attestino la trasmissione, chi ne afferma l’antichità sostiene che sia stato raccolto da Pandit Subbaraya Shastry, attraverso la pratica divinatoria della “canalizzazione”. L’esistenza del testo fu resa pubblica nel 1952 da G.R. Josyer, fondatore, un anno prima, a Mysore, dell’“International Academy of Sanskrit Research”. Secondo Joyser, il testo sarebbe stato dettato tra il 1918 ed il 1923. Il testo in sanscrito, con la relativa traduzione in inglese, fu pubblicato nel 1973 con il titolo di Vymaanika Shaastra. L’edizione di Josyer venne integrata con le illustrazioni di T.K.Ellappa, un disegnatore della locale università di ingegneria a Bangalore, presenti anche in questa.

Stefano Salvatici nasce a Cagliari il 15 Agosto 1961. Esperto astrofilo, è iscritto all’ “Ua1-.Unione Italiana Astrofili”, è presidente e fondatore dell’Associazione “Non Solo Terra” (associazione che da dieci anni organizza uno dei più importanti convegni internazionali di ufologia e paleoastronautica), è direttore responsabile della rivista “Hicarus–Le ali del mistero”, svolge la professione di consulente giuridico del Tribunale di Cagliari. Ufologo (con un’esperienza trentennale nel settore), è ricercatore nell’ambito spirituale (con particolare interesse alla rinascita interiore dell’uomo) attraverso le trasformazioni della chimica individuale. Autore del libro di successo “Rapiti dall’universo–Ma lassù qualcuno ci osserva”, è ospite di numerose trasmissioni televisive come il “Sogno dell’Angelo” ed il “Tg Oltre”, collabora con importanti radio nazionali ed affermate testate giornalistiche che si occupano di misteri, oltre a diverse televisioni locali della Sardegna.

Nella foto: Stefano Salvatici
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)