Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteAmbiente › Isole verdi con "Coros in fiore"
S.S. 6 giugno 2014
Isole verdi con "Coros in fiore"
L´iniziativa intende ricreare sette isole verdi nell’ambito dei centri abitati dei comuni appartenenti all’Unione dei comuni del Coros


SASSARI - È stata inaugurata ieri mattina la manifestazione “Coros in…fiore”, promossa dall’Unione dei Comuni del Coros in occasione della giornata mondiale dell’ambiente. L'evento è un progetto di educazione all’ambiente e alla sostenibilità, sviluppato all’interno della campagna di sensibilizzazione legata alla gestione dei rifiuti condotta dall’Unione dei comuni del Coros per le amministrazioni di Cargeghe, Muros, Olmedo, Putifigari, Tissi e Usini.

L’iniziativa, tappa finale di un percorso informativo e didattico che ha visto durante tutto l’anno il costante coinvolgimento della popolazione, di associazioni di categoria, del volontariato, di realtà locali e degli studenti della scuola primaria, intende ricreare nell’ambito dei centri abitati dei comuni appartenenti all’Unione, sette isole verdi, teatro di laboratori didattici, approfondimenti tematici e degustazioni, per festeggiare l’ambiente e stimolare nei cittadini l’adozione di comportamenti sostenibili e virtuosi. L’edizione “zero” della manifestazione ha avuto inizio ufficialmente nella giornata del 5 gugno 2014 a Putifigari, nel parco giardino di via Umberto, e si svolgerà poi, sabato 7 giugno in contemporanea nei comuni di Cargeghe, Ittiri, Muros, Olmedo, Tissi e Usini.

Tale scelta deriva dalla volontà di dare la maggior visibilità possibile agli ottimi risultati conseguiti dai comuni del Coros che, con il nuovo appalto rifiuti, hanno registrato oltre il 73% di raccolta differenziata di qualità, meritando così riconoscimenti economici dai diversi consorzi Conai. Partendo da questo importante risultato, nell'intento di condividere e diffondere il più possibile la cultura e i principi di salvaguardia e tutela dell'ambiente, l'Unione del Coros si propone di indirizzare l’attenzione dei cittadini sui benefici della raccolta differenziata, e più in generale, sulle tematiche della difesa dell’ambiente e della tutela delle bellezze urbane e naturalistiche del proprio territorio.

Grazie al patrocinio della Confcommercio Nord Sardegna e con la collaborazione attiva della sua associazione Florovivaistica, nei sette comuni coinvolti saranno allestiti dei green corner, scenografie ad attività ludico didattiche e a momenti enogastronomici organizzati dai produttori locali, che daranno occasione alle diverse amministrazioni di raccontarsi e di raccogliere impressioni e suggerimenti dei propri cittadini. Le attività didattiche e i laboratori, supervisionati dalla società “A.i.r. - ambienteinrete” e supportati dai consorzi Comieco e Corepla e dalla VerdeVita, porteranno l’attenzione dei cittadini sui benefici della raccolta differenziata e sull'importanza della diffusione e promozione di processi virtuosi atti a preservare il territorio del Coros.

A partire, quindi, dal principio che le buone pratiche di sostenibilità sono gesti semplici e concreti che partono dal singolo individuo ed hanno ripercussioni positive su tutta la comunità, Coros in fiore riunirà in una occasione di festa, tutte le persone che vogliano vivere una giornata all'insegna educazione all’ambiente e alla sostenibilità. La manifestazione sarà, infatti, finanziata dall'Unione del Coros grazie agli incentivi provenienti dalle valorizzazioni economiche dei rifiuti e al contributo di diversi sponsor e partner commerciali ed istituzionali e vedràil coinvolgimento di aziende come Arena del Verde, Arteverde, Az.Agr. F.lli Arghittu, D&S Giardini, Floragricola Rocchi, Florgarden, Isola Verde Giardini, Pinna Solinas Vivai, Pischinas Prato Pronto, Talia, 2M impegnate nella trasformazione temporanea dei diversi comuni.

Coros in Fiore si pone infine un duplice obiettivo: essere collettore di persone che da tutto il Nord Sardegna vengono a fare visita al meraviglioso territorio del Coros e nel contempo costituire un esempio di buone pratiche legate al tema della sostenibilità ed alla valorizzazione del patrimonio ambientale che possa essere esportato anche al di fuori del proprio territorio. Per poter visitare tutti gli allestimenti e degustare tutti i prodotti presentati dalle aziende sarà disponibile un autobus in partenza alle ore 10 da Sassari (via Budapest) - per info e prenotazioni 348.9512450.
Commenti
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)