Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Delitto quasi perfetto a Banari
A.B. 30 maggio 2014
Delitto quasi perfetto a Banari
Verrà presentato domani il libro inchiesta di Antonio e Giovanni Dettori, dell’Editrice Logosardigna


BANARI – Domani, sabato 31 maggio, alle ore 18.30, la Biblioteca Comunale di Banari ospiterà la presentazione di “Delitto quasi perfetto. L’uccisione di don Luigi Dettori ad opera dei banditi Cicciu Rosa e Pera Zuanne. Cossoine (Sassari) 1891–1894”, il libro inchiesta di Antonio e Giovanni Dettori (“Editrice Logosardigna”). Il libro sarà presentato dal direttore della rivista “Logosardigna” e dagli autori dell’opera.

A distanza di circa 120 anni dalle azioni criminali che terrorizzarono negli anni 1891-1894 il Logudoro, Antonio e Giovanni Dettori riaprono l’inchiesta sull'omicidio del nobile don Luigi Dettori, di Cossoine, ad opera dei banditi Francesco Derosas (Cicciu Rosa) e Pietro Giovanni Angius (Pera Zuanne), scoprendo che quei fatti non andarono effettivamente come descritti in quel tempo dalla stampa locale, né tanto meno come li avevano raccontati i protagonisti dell'epoca. Un libro avvincente che ci fa rivivere la società logudorese di fine Ottocento attraverso un “Omicidio quasi perfetto”.

«Il 26 dicembre 1893 – spiegano gli autori - era un martedì, in località Salàgios di Cossoine, venne ucciso in un agguato don Luigi Filippo Dettori/Spanu. Era uno dei tanti delitti efferati compiuti dai feroci banditi Francesco Derosas di Usini e Pietro Giovanni Angius di Bonorva, meglio noti come Cicciu Rosa e Pera Zuanne, e Luigi Delogu di Usini. Questa storia tragica, in Cossoine, veniva tramandata da padre in figlio ed è arrivata ai nostri giorni in modo così confuso ed ormai leggendario da apparire inattendibile. Ci è parso opportuno, pertanto, rimetterla in ordine e dare il significato ed i tempi giusti agli avvenimenti». Questo libro arricchisce la piccola biblioteca della storia di Cossoine, passata per il tramite di scrittori e appassionati che hanno omaggiato il paese, con la speranza che altri possano seguire l’esempio.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)