Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaElezioni › Elezioni, Sabino (Fiu): «Una candidatura che rompe il sistema»
Michele Cocchiarella 7 maggio 2014
Elezioni, Sabino (Fiu): «Una candidatura che rompe il sistema»
Presentata questa mattina la lista dei candidati del Fronte indipendentista unidu che sostiene la candidatura a sindaco di Cristiano Sabino


SASSARI - «Trent'anni fa la città era movimentata e il centro storico era come un teatro all'aperto, oggi Sassari è quasi morta»: esordisce così Bruno Bellomonte, candidato al consiglio comunale con il Fronte indipendentsita unidu, durante la presentazione della lista che sostiene il candidato sindaco Cristiano Sabino. «Il centro storico non esiste più, ci sono molte serrande abbassate e porte chiuse. Come mai Sassari si è impoverita? Si è arrivati a questa situazione a causa della gestione dei partiti che hanno governato in questi anni» continua Bellomonte presentando i punti principali del programma a iniziare dal problema dei trasporti in cui c'è anche «la necessità di collegare i territori delle altre province con la città. Assurdo che si stia ancora attendendo l'avvio dei lavori per la realizzazione del centro intermodale».

Tra i punti del programma l'inserimento dei cibi a chilometro zero nelle mense scolastiche e ospedaliere, l'affito a equo canone delle strutture comunali per aprire laboratori di artigianato artistico nel centro città e il rilancio delle borgate con la risoluzione di alcuni problemi come la difficoltà di collegamento con la città. Altri interventi, come evidenziato da Graziella Deffenu, insegnante in pensione, riguardano la realizzazione della cittadella della donna per le cure e il sostegno di donne e minori in locali facilmente raggiungibili a piedi e con i mezzi pubblici.

Un occhio di riguardo anche all'ambiente come ribadito da Davide Canu, tecnico agrario del Movimento per il lavoro, i diritti e l'ambiente. Il capolista ha sottolineato la necessità di procedere con le bonifiche nelle zone interessate e avviare un progetto di riconversione che guardi all'agricoltura. In elenco anche il problema della dispersione scolastica per la quale è necessario «creare un osservatorio in Sardegna per capire anche quali sono le cause. Inoltre in questo settore bisogna affrontare le criticità riguardanti l'edilizia scolastica» ha spiegato la candidata Ninni Tedesco, insegnante.

All'incontro, che si è svolto nel Dopolavoro Ferroviario e in cui erano presenti anche altri candidati, è intervenuto il candidato sindaco Sabino: «La mia è una candidatura di rottura con il sistema che ha governato in questi anni. Abbiamo già dato un assaggio delle nostre capacità e continueremo affinché questa città possa diventare vivibile per tutti».
Commenti
7:39
E´ l´amarissima constatazione dell´ex primo cittadino di Alghero, Mario Conoci, a pochi giorni dalle "elezioni" per il consiglio metropolitano di Sassari: cittadini tagliati fuori, una vergogna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)