La candidata alla primarie di centrosinistra Angela Mameli ha incontrato i dirigenti scolastici
SASSARI - Non solo manutenzioni ed edilizia scolastica, il mondo della scuola sassarese vive diverse problematiche che devono essere affrontate complessivamente. È questo il primo forte messaggio lanciato dai dirigenti scolastici che ieri mattina hanno incontrato Angela Mameli. «L’istruzione riveste un’importanza fondamentale – ha detto la candidata per le primarie alla carica di sindaco – perché è alla base di ogni politica proiettata al futuro».
I dirigenti scolastici hanno evidenziato una serie di criticità su cui necessita una risposta immediata e costante. Un esempio fra tutti: il progetto delle lavagne multimediali non può essere applicato perché negli istituti non ci sono collegamenti adsl. Ma anche per le manutenzioni non c’è personale dedicato esclusivamente agli istituti scolastici, questo comporta ritardi nell’esecuzione dei lavori. Problemi tecnici che alla fine diventano anche di sostanza e che ora verranno amplificati con l’ulteriore passaggio di competenze che arriverà con l’abolizione delle Province.
Angela Mameli ha sottolineato come sia necessario ripartire dal patto per la scuola, siglato da alcuni anni e che ora necessita di un rafforzamento. «Bisogna verificare cosa è stato fatto e lavorare da subito per migliorarlo. Il patto deve essere esteso alle scuole di tutti i livelli e deve inoltre essere affiancato da un coordinamento che possa garantire un reale raccordo tra l’amministrazione e il mondo scolastico. Da parte mia – ha proseguito Angela Mameli, c’è l’impegno a lavorare in rete e a collegare l’attività di tutti gli assessorati comunali che in qualche modo si interfacciano con la scuola.
C’è poi un’opportunità che non deve essere persa – ha concluso la candidata alle primarie – quella dei fondi della nuova programmazione europea 2014/2020. La scuola deve avere la possibilità di presentare progetti concreti e finanziabili che portino nuove risorse al settore. Per questo motivo è auspicabile la creazione di una struttura a supporto degli istituti che li aiuti e coordini nell’elaborazione e nella presentazione dei progetti».
Commenti