Turbolenze nei meetup locali in Sardegna in vista delle elezioni amministrative di fine maggio. Prima lista sassarese inviata allo staff nazionale per la certificazione
SASSARI - Giochi aperti in tutti i gruppi e partiti politici in città in vista delle elezioni amministrative in programma il 25 maggio. E nonostante le turbolenze regionali che hanno contrassegnato l'ultimo periodo, in corsa per Palazzo Ducale dovrebbero esserci anche i "grillini": già inviata una prima lista allo staff milanese con la speranza di ricevere a breve la certificazione ufficiale e la conseguente liberatoria per l'utilizzo del simbolo del Movimento 5 Stelle.
La lista è quella del "Meet Up 79" che nelle prossime settimane ha già dato il via alla campagna elettorale sul territorio di Sassari: sabato 15 marzo in programma un meetup per le vie del centro e incontri con i commercianti con Andrea Vallascas, componente della X Commissione (Attività Produttive - Commercio - Turismo) alla Camera dei Deputati; venerdì 21 marzo atteso invece il Portavoce nazionale del Movimento, Roberto Fico, attuale Presidente della Commissione di Vigilanza Rai.
Niente però è scontato nonostante il successo riscosso solo un anno fa in Piazza d'Italia in occasione dello Tsunami tour [
GUARDA]. Da allora, infatti, i meetup locali sardi sono andati incontro al cortocircuito sfociato con la mancata partecipazione alle ultime elezioni regionali. Vecchie ruggini che proprio in queste ore riaccendono le polemiche tra attivisti, come successo ad Alghero dove è in corso una vera e propria guerra per il simbolo [
LEGGI].
Nella foto: un momento dello Tsunami tour 2013 a Sassari
Commenti