Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaEconomia › Phareco, sturt up sassarese premiata a Roma
S.A. 27 gennaio 2014
Phareco, sturt up sassarese premiata a Roma
La start up universitaria che esalta le proprietà terapeutiche della pompia era una delle 22 idee vincitrici della II edizione del concorso "La tua idea per il Paese" che il 10 gennaio sono state presentate a Roma alla Presidenza del Consiglio di Ministri


SASSARI - La start up dell'Università di Sassari Phareco Essential oils prosegue il suo viaggio nel mondo della fitoterapia all'insegna del business sostenibile. Dopo aver ottenuto il primo posto regionale nell'Italia Camp 2013, anche quest'anno la società tutta rosa - composta da Grazia Fenu e Marianna Bonesu (Dipartimento di Scienze biomediche Università di Sassari), Alessandra Cuccu e Maria Gavina Scarzella - ha ottenuto numerose soddisfazioni.

Infatti, era una delle 22 idee vincitrici della II edizione del concorso "La tua idea per il Paese" che il 10 gennaio sono state presentate a Roma alla Presidenza del Consiglio di Ministri nel corso di una cerimonia a cui hanno partecipato, tra gli altri, i presidenti dell'Associazione Italia Camp, Antonio Catricalà e Fabrizio Sammarco, e Gianni Letta e Pierluigi Celli, presidenti della Fondazione Italia Camp. Delle 22 idee vincitrici, 7 riguardavano le energie rinnovabili, 8 l'ambito culturale e sociale, 7 le biotecnologie. Di quest'ultimo gruppo faceva parte l'idea d'impresa, che si propone di sfruttare le potenzialità terapeutiche della Pompia mostruosa, un agrume endemico che cresce nella zona di Siniscola.

Come ha dimostrato la dottoressa Grazia Fenu, gli oli essenziali che si ricavano dalla scorza della Pompia hanno proprietà lenitive, antinfiammatorie, antibatteriche e antimicotiche. Si produrranno saponi, creme, prodotti cosmetici e medicali. Grazie ad un protocollo d'intesa, nel progetto è coinvolta la Asl di Nuoro, il Comune di Siniscola e gli studenti dell'Istituto professionale agrario che lavorano per la coltivazione e la raccolta della materia prima: ci si propone di raggiungere anche obiettivi di inclusione e tutela sociale. La bontà dell'idea d'impresa che sta alla base di Phareco Srl è stata riconosciuta anche dalla Camera di Commercio di Sassari, che in questi giorni ha premiato la start up dell'Università di Sassari con un voucher da 10mila euro. Nella graduatoria dei 15 beneficiari, Phareco si è piazzata al primo posto.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)