Domenica 26 gennaio, Piazza d’Italia sarà invasa da tantissimi atleti ed appassionati che correranno per le vie della città per la settima edizione della manifestazione organizzata dall’Asd Podistica Sasssari e dall’Associazione Currichisimagna
SASSARI - Domenica 26 gennaio, Piazza d’Italia sarà invasa da tantissimi atleti ed appassionati che correranno per le vie della città per la settima edizione della “Corrincentro”, manifestazione organizzata dall’Asd Podistica Sassari e dall’Associazione “Currichisimagna”, in collaborazione con l’Associazione “Pozzu di Bidda”, con il “Rotaract Club Sassari Nord”, con l’Uisp Comitato Territoriale di Sassari, con la Commissione Pari Opportunità del Comune e con la Provincia di Sassari, con il patrocinio del Comune di Sassari e della Provincia di Sassari, nonché con l’approvazione e la collaborazione tecnica della Fidal Comitato Regionale.
La Corrincentro è diventata un appuntamento ormai fisso per agonisti e non, che, da poco meno di novanta partecipanti della prima edizione, è arrivata a toccare quota 800 nel 2013. «Il risultato premia l’enorme sforzo fatto da tutto lo staff organizzativo - afferma il presidente di Currichisimagna Luca Sanna – e conferma il grande amore della città verso questo sport. Questa manifestazione è nata con l’intento di coinvolgere gli appassionati della corsa di tutte le età, dagli agonisti ai corridori della domenica, dai bambini agli anziani».
Il ritrovo è fissato per le ore 9 nel salotto della città, mentre la partenza è prevista per tutti alle 10. Da Piazza d’Italia si percorrerà Via Cagliari, si girerà per Corso Regina Margherita, si proseguirà per Corso Vico, si risalirà Corso Vittorio Emanuele, si andrà per Via Luzzati, Piazza Castello e nuovamente Piazza d’Italia. Mentre gli agonisti dovranno effettuare il percorso tre volte (pari a 6mila metri), per la gara non competitiva si effettuerà un solo giro (2mila metri). La corsa rientra anche quest’anno nel “Trofeo Forze Armate” (giunto alla quinta edizione e vinto nel 2013 dall’Esercito della Brigata Sassari) e nella seconda edizione del “Trofeo Professor Angelino Cossu” (con il quale si premia la squadra con il maggior numero di partecipanti). La corsa è inoltre valida come prima tappa del Campionato Regionale Uisp. Anche quest'anno, la Corrincentro devolverà parte del ricavato ad “Acra”, organizzazione non governativa senza scopo di lucro che tra i principali obiettivi ha la costruzione di pozzi d'acqua nel sud del Senegal (alla corsa parteciperà una rappresentativa del popolo senegalese presente in Sardegna). Inoltre, a sostegno dell’iniziativa, domenica saranno presenti in Piazza d’Italia diverse associazioni di volontariato, tra cui “Amnesty International”, “Happy Clown”, “Save the Children”, “Emergency” ed “Ipasvi.Federazione Nazionale Collegi Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d'infanzia”, che sarà presente per la misurazione gratuita della pressione arteriosa, la glicemia e l’ossigenazione del sangue.
Commenti