Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › 1,5mln di bilancio: l´ok a Sennori
S.A. 7 dicembre 2013
1,5mln di bilancio: l´ok a Sennori
Nel 2011 lo Stato aveva trasferito al Comune una cifra pari a 1.545618,29 euro; nel 2012 i trasferimenti si erano ridotti a 1.342.801,39 euro; quest’anno il Governo ha applicato un ulteriore taglio del 15 per cento rispetto al 2012 con un importo di 1.154.671 euro


SENNORI - Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato l’assestamento generale al bilancio 2013. Il provvedimento adottato con i voti della maggioranza comporta una manovra finanziaria di 1.474.000 euro, e si è reso necessario dopo che l’amministrazione comunale, lo scorso 11 novembre, ha ricevuto la comunicazione del Ministero sull’ammontare dei trasferimenti statali destinati al Comune di Sennori. Trasferimenti che continuano a diminuire, seguendo il trend di tagli avviato già dagli anni precedenti dal Governo nazionale. Nel 2011 lo Stato aveva trasferito al Comune di Sennori una cifra pari a 1.545618,29 euro; nel 2012 i trasferimenti si erano ridotti a 1.342.801,39 euro; quest’anno il Governo ha applicato un ulteriore taglio del 15 per cento rispetto al 2012 attribuendo a Sennori un importo di 1.154.671 euro.

«Solo l’11 novembre il Ministero ha comunicato alle amministrazioni comunali i dati esatti dei trasferimenti statali che spettano a ciascun Comune, rendendo difficile qualsiasi tipo di programmazione», spiega il sindaco di Sennori, Roberto Desini. «Proprio per questo motivo la nostra Amministrazione, approvando a giugno il Bilancio di previsione (uno tra i pochi Comuni in Italia a essere riuscito a farlo in tempi così brevi), bene ha fatto a inserire precauzionalmente un importo dei trasferimenti statali più basso di quello inizialmente preventivato dallo stesso Ministero. Questo ha messo il Comune al riparo dal rischio di sforare il Patto di stabilità con tutte le conseguenze negative che ciò avrebbe comportato per la nostra amministrazione», continua il primo cittadino.

«In questo momento, dato che le cifre comunicate dal Ministero non sono ancora definitive, l’amministrazione comunale ha disposto cautelativamente un fondo di riserva di 209mila euro. Quando i trasferimenti statali saranno confermati, questo fondo di riserva sarà destinato a rimpinguare i capitoli di bilancio che sono in sofferenza, ma soprattutto potrà essere utilizzato per interventi occupazionali», spiega ancora il sindaco, che nella giunta comunale detiene anche la delega al Bilancio. «La nostra Amministrazione sta facendo salti mortali per tenere sano il bilancio comunale e per non far gravare sui cittadini i pesanti tagli dei trasferimenti statali che sono stati attuati in questi anni. Nella scorsa seduta del Consiglio comunale è stata approvata una variazione al regolamento IMU, facendo in modo che per gli immobili in cui risiedano i parenti dei proprietari non si debba pagare la seconda rata dell’imposta. Nel portare avanti questa politica sento il dovere di ringraziare, oltre agli uffici, il consigliere Mario Satta, che da ex assessore al Bilancio, ha dato e sta continuando a dare un apporto determinante».
Commenti
12:37
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Bardino, Peru e Ansini del Gruppo consiliare di Forza Italia in occasione della convocazione odierna della commissione comunale IV per partecipare al congresso sulla "People stategy"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)