Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaElezioni › Tutti in fila per Forza Italia| Foto. Sassari riabbraccia Cappellacci
Pasqualina Pintus 30 novembre 2013
Tutti in fila per Forza Italia| Foto
Sassari riabbraccia Cappellacci
A raccolta i leader territoriali che si riconoscono ancora nel partito rivoluto con forza da Silvio Berlusconi. Nicola Rassu, Antonello Peru, Pietro Pittalis, Carmelo Porcu, Settimo Nizzi, Fedele Sanciu, Marco Tedde, Gianni Martinelli

SASSARI – Si è tenuta venerdì sera nella sala conferenze del Vialetto in via Predda Niedda a Sassari, la convention organizzata dal centro destra regionale, che con la sospensione delle attività del Popolo delle Libertà, aderisce senza riserve in Forza Italia. Sono intervenuti al dibattito il presidente della regione Ugo Cappellacci, Nicola Rassu assessore regionale agli enti locali finanze e urbanistica, il consigliere regionale Antonello Peru, il capogruppo in consiglio regionale Pietro Pittalis, i deputati parlamentari Salvatore Cicu e Carmelo Porcu. Presente in sala una nutrita compagine di rappresentanza algherese, quale l’ex sindaco Marco Tedde, Gianni Martinelli, e il neo commissario della città catalana Antonello Scano, l’ex sindaco di Olbia Settimo Nizzi, Fedele Sanciu, presidente dell’Autorità Portuale per il Nord Sardegna.

Notevole la partecipazione della cittadinanza, in cui sono stati trattati temi importanti quali zona franca, green economy, Piano paesaggistico sardo, continuità territoriale e trasporti. Inevitabile il riferimento alle vittime colpite dalla recente alluvione a Olbia a cui è stato dedicato un minuto di silenzio prima di entrare nel vivo della discussione. «Caro presidente – esordisce il consigliere Antonello Peru – noi sardi siamo orgogliosi di te e di quello che stai facendo per la Sardegna». Secondo l’analisi di Peru ben 2 miliardi di euro sono destinati alle opere di realizzazione di infrastrutture del Nord Sardegna, tra cui è compresa la strada statale tanto agognata Sassari-Olbia.

Tutti i rappresentanti locali e regionali di Forza Italia sono uniti nel chiedere la continuità del progetto politico attuato da Cappellacci e non ancora concluso. «Il Pps (Piano paesaggistico dei sardi) approvato dalla giunta Cappellacci è uno strumento studiato di concerto con i tecnici, le associazioni ambientaliste e le associazioni di categoria – spiega l’assessore regionale Nicola Rassu che puntualizza – è uno strumento di sviluppo socio economico. Di che cosa ci accusa la sinistra? Noi non vogliamo cementificare selvaggiamente». Mentre la folla nella sala attende l’intervento del governatore Cappellacci, si susseguono gli interventi di Pietro Pittalis, Settimo Nizzi, Carmelo Porcu, Marco Tedde e Salvatore Cicu, in un dibattito che è un momento di incontro con gli elettori e sarà uno dei tanti appuntamenti, che Forza Italia organizzerà nel territorio, in occasione delle prossime elezioni regionali previste tra qualche mese.

Secondo l’ex sindaco di Alghero, Marco Tedde, sul Pps ci sono solo chiusure ideologiche da parte della sinistra che non vanno ad affrontare i contenuti veri. «Su questo strumento è indispensabile proseguire la strada tracciata, sebbene la stampa di sinistra attacchi in maniera virulenta questo piano di tutela del paesaggio, di cui vogliamo una fruizione intelligente e razionale che punti a creare progresso per i sardi e la Sardegna». Salvatore Cicu deputato parlamentare di Forza Italia, si domanda «perché se alla regione c’è un’intera classe dirigente indagata, ci siano solo arresti a destra e come mai la candidata alla presidenza della regione e vincitrice delle primarie di centro sinistra, Francesca Barracciu, pur indagata nell’inchiesta della procura di Cagliari sull’utilizzo irregolare dei fondi sui gruppi consiliari, non è stata ancora interrogata». «Abbiamo inoltre bisogno di un’assemblea di giovani sardi laureati nelle migliori università e che ci dicano come vorrebbero la loro Sardegna» sottolinea Cicu.

«Gli ultimi dieci giorni sono stati i più duri con i piedi nel fango a incontrare le persone che hanno perso tutto, dopo una vita di sacrifici, credetemi é qualcosa di terribile - sono le parole di Ugo Cappellacci, che con questa testimonianza strappa gli applausi in sala – non ho mai pensato di fare sciacallaggio politico su una tragedia del genere». «Quando ci fu la sciagura a Capoterra, non ho mai pensato di speculare su quelle morti – continua Cappellacci che attacca gli esponenti del Pd, in particolare l’ex governatore Soru - c’è una differenza fondamentale tra noi e loro, noi non possiamo dimenticare le persone, non possiamo lasciare la nostra terra in queste mani». Non mancano le polemiche e un attacco al ministro dell’ambiente Orlandi che all’indomani dell’alluvione di Olbia ha rimproverato la giunta di non aver speso le risorse per la messa in sicurezza del territorio. «Non abbiamo potuto spendere quelle risorse fino a marzo di quest’anno, poiché ce lo hanno impedito, vi rendete conto in quale situazione siamo noi».

«La nostra isola ha grossi svantaggi competitivi, abbiamo ereditato una terra con tanti problemi, le imprese chiudono perché vengono delocalizzate, bene noi vogliamo puntare su un fattore per noi importante: il territorio – evidenzia il presidente della regione – vogliamo puntare su ambiente, cultura, turismo, chi può pensare che noi vogliamo distruggere l’ambiente». Cappellacci reagisce con forza alla recente diatriba con Renato Soru, indicando tra le altre cose il suo impegno di presidente della Commissione delle Isole della Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime (CPRM). Rimarcando così l’importante ruolo dell’organismo che rappresenta le istanze di più di 15 milioni di persone che in Europa risiedono in territori insulari, circa il 3% della popolazione europea e vede la Sardegna la capofila di questo progetto.

Nella foto un momento della convention di Forza Italia a Sassari
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)