Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaEconomia › Tagli al settore agricolo, Provincia chiede i fondi
M.C. 21 novembre 2013
Tagli al settore agricolo, Provincia chiede i fondi
In una lettera datata 12 novembre le Province richiedono un incontro con la Regione per lo sblocco dei fondi relativi al mondo agricolo, venatorio e ittico


SASSARI - La Provincia di Sassari fa i conti con il taglio dei finanziamenti operato dalla Regione su alcuni capitoli di spesa del settore agricolo, venatorio e ittico. Con una lettera firmata anche dai presidenti delle province di Nuoro, Cagliari e Oristano, e indirizzata al presidente della Regione Ugo Cappellacci e anche all'assessorato all'Ambiente, viene richiesto un incontro per risolvere il problema e sbloccare i fondi.

Agli enti locali, destinatari dello stanziamento, viene comunicata l'impossibilità a procedere agli impegni contabili relativi ai finanziamenti di indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole, ittiche e zootecniche, e alle opere approntate sui terreni coltivati o a pascolo. Stesso discorso per le cifre stanziate per gli interventi nelle oasi permanenti di protezione faunistica e nelle zone temporanee di ripopolamento e cattura. A risentirne, spiegano i presidenti delle province nella lettera datata 12 novembre, sarebbe anche lo svolgimento dei compiti di pianificazione, di tutela della fauna e sull'esercizio della caccia, per il funzionamento dei comitati provinciali e faunistici e delle commissioni per l'abilitazione venatoria.

Tra gli altri punti, resterebbero in attesa anche le richieste degli agricoltori e allevatori che aspettano l'indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e degli allevamenti zootecnici. «Il mancato finanziamento regionale per le attività elencate rischia di creare serie difficoltà nel mondo agricolo e nel mondo venatorio oltre che esporre le province al rischio di azioni legali» si legge nella nota inviata alla Regione. Un argomento affrontato anche nel corso del consiglio provinciale di lunedì in cui è stato approvato il bilancio di previsione: «Ci lasciano la titolarità del servizio senza darci le risorse finanziare» ha detto l'assessore provinciale all'Ambiente Paolo Denegri.

«A oggi nessuna risposta alla richiesta di incontro datata 12 novembre. Se ci sarà negata come ultima ipotesi valuteremo se restituire le deleghe alle Regione». Un problema che si acuisce perché come spiegato da Denegri, alcuni servizi sono già stati espletati nel corso del 2013 e diversi utenti che hanno già anticipato gli oneri dell'istruttoria delle pratiche rischierebbero di non poter disporre del servizio.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)