Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaUniversità › Trentasei stand per studenti. Obbiettivo orientare: Mastino
Michele Cocchiarella 16 aprile 2013 video
Trentasei stand per studenti
Obbiettivo orientare: Mastino
L´iniziativa, giunta alla sua decima edizione, accoglierà tutti i giorni fino a venerdì, dalle 9 e 30 alle 14, le famiglie, gli studenti e i docenti delle scuole superiori nell´ambito della manifestazione "Destinazione Uniss - Un biglietto per il futuro". Le parole del Rettore


SASSARI - Gli studenti guardano al futuro con le "Giornate dell'Orientamento" organizzate dall'ateneo sassarese nel Polo bionaturalistico di Piandanna. Questa mattina (martedì) centinaia di giovani hanno visitato i trentasei stand che rappresentano i servizi offerti dall'Università di Sassari e non solo. L'iniziativa, giunta alla sua decima edizione, accoglierà tutti i giorni fino a venerdì, dalle 9 e 30 alle 14, le famiglie, gli studenti e i docenti delle scuole superiori nell'ambito della manifestazione "Destinazione Uniss - Un biglietto per il futuro". Nel corso delle cinque giornate, i tredici dipartimenti dell'ateneo illustreranno la propria offerta formativa.

All'interno dell'iniziativa sono presenti anche altre attività come quelle organizzate dal Centro orientamento studenti che ha tra gli obbiettivi quello di stabilire un contatto con le parti interessate alla formazione delle nuove generazioni: studenti, insegnanti, genitori e le istituzioni che partecipano al processo formativo. Tra le altre iniziative a disposizione degli studenti, due manifestazioni organizzate dal Servizio OrientAzione: "Sopravvivere all'Università" che promuove lo scambio di consigli tra gli attuali studenti e le future matricole e "Il lavoro del mio futuro" che si configura come una sorta di gioco ispirato ai test di orientamento che vengono somministrati a ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni.

Nella conferenza stampa di presentazione di questa mattina, è intervenuto anche il rettore dell'Università di Sassari Attilio Mastino che all'indomani dell'incontro con il ministro dell'Istruzione Francesco Profumo, ha parlato del futuro dell'ateneo sassarese per quanto riguarda l'edilizia universitaria: «Abbiamo le risorse necessarie, provenienti dai fondi Fas, per terminare le opere incompiute. Risorse che saranno utilizzate per completare l'Orto Botanico, il polo di Agraria e altre strutture tra cui il Quadrilatero. Opere cantierabili nei prossimi anni». Nel corso del suo intervento il rettore si è anche espresso sulla possibilità di creare una federazione con l'ateneo cagliaritano: «Ieri il ministro Profumo ci ha detto che ci sono 64 milioni di euro da usare per gli accordi di federazione.

Una parte di questa cifra la vorrebbe spendere in Sardegna. Stiamo parlando di due atenei storici, non intendiamo rinunciare alla nostra unicità. Nel caso di una federazione - ha continuato Mastino - non sono favorevole all'unione dei consigli di amministrazione, dei senati accademici così come ritengo che debbano restare separati i due rettori. Sono eventualmente disponibile alla creazione di un organo di coordinamento». Tra gli altri stand sono presenti anche l'Ersu, l'Associazione goliardica turritana, il Comune e la Provincia di Sassari, l'Esercito italiano, i Carabinieri, la Questura di Sassari e la Guardia di Finanza. Durante le giornate dell'Orientamento, il Forum delle Associazioni presenterà il progetto Anci "Unicittà" che coinvolge l'Università e il Comune di Sassari. Tra i servizi messi a punto nel quadro del progetto c'è anche Brincus, in collaborazione con l'Atp, un servizio di trasporto gratuito per accompagnare gli studenti universitari agli impianti sportivi Cus di San Giovanni.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)