|
S.A.
9 aprile 2013
Ryanair assume assistenti di volo
Le prossime selezioni in programma ad aprile: a Roma il 10; a Bari l´11; a Bologna il 16. Coloro che saranno selezionati potranno disporre di un contratto di lavoro di 3 anni

ALGHERO - Ryanair ha aperto una nuova stagione di selezioni per assistenti di volo. La compagnia aerea irlandese ha infatti avviato una serie di recruiting day (cabin crew day) per l'esame dei candidati.
Le prossime selezioni in programma ad aprile: a Roma il 10; a Bari l'11; a Bologna il 16. Per poter partecipare alle selezioni è sufficiente avere la maggiore età, una ottima conoscenza della lingua inglese e capacità natatorie. Ritenuta indispensabile un’altezza minima, proporzionata con il peso, di 1,57 cm, normali capacità visive e una buona forma fisica.
Coloro che saranno selezionati potranno disporre di un contratto di lavoro di 3 anni con la Crewlink, la società ha ha l’incarico di individuare assistenti di volo per Ryanair. Il personale di volo lavora con un ritmo di 5 giorni di lavoro, seguiti da 2 giorni liberi, ulteriori 5 giorni di lavoro seguiti da 3 giorni liberi. Lo stipendio netto oscilla tra i 1.100 e i 1.400 euro netti già nel primo anno di lavoro.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
11:55
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
|
|
|
 |
|
15:13
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
|
|
|
 |
|
15:10
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
|
|
|
 |
|
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
|
|
|
 |
|
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
|
|
|
|
|
26 ottobre 26 ottobre
|