Antonio Fucito, giovane global real artist algherese inaugura la sua mostra antologica al Caval Marì il prossimo mercoledì alle ore 18,30. L´evento fa parte delle manifestazioni che rientrano nel calendario del Cap d´Any.
ALGHERO - Antonio Fucito, giovane global real artist algherese inaugura la sua mostra antologica al Caval Marì il prossimo mercoledì alle ore 18,30. L'evento fa parte delle manifestazioni che rientrano nel calendario del Cap d'Any. L’Amministrazione ha dato spazio ad un giovane talento algherese che sta facendo parlare di se' dopo diversi successi che lo hanno fatto conoscere nell’isola e nello stivale. Nella mostra, Fucito proporrà gli ultimi lavori già esposti al pubblico sassarese in una personale allestita al Libero Arbitrio.
La scelta dell'artista è stata dettata dall’amore profondo per la sua città nella quale ha trovato ispirazione per alcune creazioni ad olio e acquarello. Fucito, tuttavia, ha arricchito il suo bagaglio di esperienze e conoscenze in tutta Italia, maturando il desiderio di conquistare il pubblico di casa sua, con le opere che lo hanno immortalato seguace dell’avanguardia italiana e rappresentante del moderno michelangiolesco. Fucito, autodidatta e poliedrico, riesce a riprodurre con straordinaria precisione opere secolari quali la Santa Cecilia di Guido Reni o ritratti di Marylin Monroe.
L’avvenenza di Marylin è in contrasto con la crudezza dei ritratti del popolo sardo; da Hollywood ritorna ai visi e immagini di anziane sarde padrone del focolare, cosi come di pastori provati dalle fatiche e dal duro lavoro. Ma l’Antologia di Fucito va oltre, e si proietta nel mondo fantastico dei gironi danteschi, tra sogno e oniriche realtà. Un viaggio, il suo, che lo porterà a scoprire l’evoluzione del mondo e delle sue creature, che gli farà trovare accostamenti imperfetti e assurdi, come le lumache e i mandarini, che rimandano ad un profumato incontro d’amore. L'esposizione sarà visitabile sino 1 gennaio 2010: dalle 10 00 alle 13 00; dalle 17 00 alle 21 00. L'ingresso è gratuito.
Foto d'archivio
Commenti