Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCulturaArte › "Pubblicinvasioni" anche Alghero va in finale
A.B. 3 settembre 2009
"Pubblicinvasioni" anche Alghero va in finale
La mostra-concorso d’arte contemporanea, annovera Roberta Filippelli tra le qualificate al turno decisivo


ALGHERO - Daniela Attanasio, Claudio Beorchia, Mauro Bubbico-Michele Santarsiere-Giancarlo Riviezzi, Bruno Di Lecce, Peppe Esposito, Donato Faruolo, Roberta Filippelli, Werther Germondari, Silvio Giordano, Angela Lioi, Concetta Modica, Arcangelo Moles, Fabio Nicotera, Antonio Positino, Angelo Pretolani, Roberto Ranaldi, Nicola Renzi, Angelo Riviello. Sono questi gli autori delle opere finaliste a “Pubblicinvasioni”, la mostra-concorso d’arte contemporanea curata da “Amnesiac Arts”.

L’inaugurazione mostra delle opere finaliste, è prevista per domani, venerdì 4 settembre, alle ore 18.30, in Via Bertazzoni, Quartiere San Rocco, a Potenza. Le opere saranno visibili, negli spazi di pubblica affissione, fino al 13 settembre. "Pubblicinvasioni" è un concorso ideato dall’associazione lucana Amnesiac Arts che si propone di indagare il rapporto, a volte controverso, a volte fin troppo trasparente, tra arte e pubblicità nella società contemporanea. Il concorso ha scelto come tema di riflessione il transito ed è destinato a produrre un evento pubblico temporaneo nella città di Potenza. Le diciotto opere finaliste infatti, sotto forma di cartelloni pubblicitari, invaderanno una via di passaggio, di transito appunto, della città.

La giuria che ha selezionato le diciotto opere finaliste, e tra queste il vincitore, è composta da Marcello Maloberti (artista e docente alla “Naba” di Milano, già protagonista di un workshop tenuto a giugno a Potenza sullo stesso tema), Silvano Manganaro (storico dell’arte, curatore e redattore di “Drome Magazine”), Massimiliano Tonelli (direttore di “Exibart“), Livia Ponzio (direttrice del festival di cinema al femminile “Io, Isabella”), Pasquale Pezzillo (portavoce del gruppo musicale “JoyCut” ed ideatore della campagna “La Foresta degli Alberi Fantasma”), Francesco Scaringi (uno degli ideatori e curatori della manifestazione “Arte in Transito. Paesaggio Urbano e Arte Contemporanea” e presidente dell’“Associazione Basilicata 1799”), Marcello Samela (artista e socio dell’associazione Amnesiac Arts).

Vincitore del concorso è Bruno Di Lecce con l’opera “Una domenica qualunque”. Il premio del concorso, prevede l’affissione dell’opera nel formato sei metri per tre, e la pubblicazione dell’opera-pubblicità su una pagina di “Exibart on paper”, una delle più note e diffuse riviste d’arte contemporanea italiane, in un continuo gioco di rimandi e di compenetrazioni tra i due linguaggi, pubblicitario e artistico.

Pubblicinvasioni è inserito nell’ambito del progetto Arte in Transito. Paesaggio Urbano e Arte Contemporanea, ideato e curato dall’Associazione Basilicata 1799, promosso dalla Regione Basilicata con la compartecipazione del Ministero per i Beni Culturali e la collaborazione del Comune di Potenza. E’ una manifestazione di esplorazione e riflessione estetica della città di Potenza, in corso di svolgimento (da maggio a settembre) e che ha portato in città personaggi di primo piano della cultura contemporanea come Massimo Cacciari, Mario Perniola, Franco Purini, Daniel Buren, Studio Azzurro, Bianco–Valente e Michele Iodice.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)