Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaSpettacoloArte › Arte: "Piazze che danzano"
Red 22 luglio 2009
Arte: "Piazze che danzano"
Doppio spettacolo venerdì prossimo 24 luglio a partire dalle ore 21,00 per la rassegna “Le piazze che danzano”, inserita nel cartellone di Sassari Estate 2009


SASSARI - Doppio spettacolo venerdì prossimo 24 luglio a partire dalle ore 21,00 per la rassegna “Le piazze che danzano”, inserita nel cartellone di Sassari Estate 2009 dall’assessorato comunale alle Politiche Culturali e coordinata dalla coreografa Livia Lepri. Il secondo appuntamento, dopo l’apertura di venerdì scorso con la compagnia Lucido Sottile di Cagliari, vedrà avvicendarsi sul palcoscenico allestito in piazza Tola la compagnia Danza Estemporada e l’associazione Arabesque, entrambe sassaresi.

“Al crepuscolo con il vampiro” è la proposta della compagnia Danza Estemporada. Fonte di ispirazione è il libro “Twilight” di Stephenie Meyer, da cui è stato tratto un noto film. Così racconta la storia la coreografa Livia Lepri, direttore artistico della compagnia: «Questa è la storia di una donna (Umana), che desidera ardentemente un uomo che non è un uomo ma un vampiro. Questa è la storia di un uomo (Vampiro), che desidera una donna che è troppo umana per lui. Questa è la storia di due amanti che non possono consumare il loro amore ma possono solo annusarsi, parlarsi, toccarsi, ma comunque amarsi.

Ma questa è anche la storia di un altro uomo, che non è un uomo (Licantropo), che ama la stessa donna e che vuole possederla ma non può averla, perché il suo cuore è custodito dal vampiro. Ma la nostra storia prosegue perché i due uomini duellano per lei, nella ricerca dell’affermazione per essere il migliore, nell’esaltare la sua femminilità, ma lei appartiene al vampiro e nel rinunciare a lui per mantenere la propria vita che altrimenti le verrebbe portata via da un morso, decide di sdoppiare la sua anima cosicché solo nei suoi sogni potrà esserci una lei vampira che avrà il suo amore. Il tutto al volgere del crepuscolo».

Il secondo spettacolo è “Fortuna Imperatrix Mundi", dell’associazione Arabesque. Questo lavoro prende spunto da alcune interpretazioni affascinanti intorno al mito di Carmina Burana di Carl Orff, canti religiosi o profani, blasfemi alcuni, mistici altri a cui si era ispirato il musicista.

«Nel 1992 avevo già realizzato una coreografica nata non da una vera conoscenza dell’opera - sostiene Maria Grazia Deliperi, coreografa dell’Associazione Arabesque - ma da istintive sensazioni che il brano “Fortuna Imperatrix Mundi” mi suscitava creando nella mia immaginazione un’umanità diversa, divina e animale che riesce a ribellarsi al destino che la dea bendata le impone. Riparto oggi da questo embrione con un nuovo progetto cantato e danzato il cui linguaggio è la musica che investe tutti i protagonisti artefici di arcani destini, esseri umani comunque liberi al tal punto da annullare il ruolo che la Fortuna gli aveva destinato».

Foto d'archivio
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)