Tutto pronto per l’undicesima edizione della Mostra della Creatività al Femminile
ALGHERO – Il “Cavall Marì”, da mercoledì 1 a domenica 5 luglio, ospiterà “Isole Magiche-Settimana d’Arte e Cultura”, l’undicesima edizione della “Mostra della Creatività al Femminile”, organizzata ed allestita dalla Commissione Arte e Cultura della locale sezione della “Fidapa-Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari”, composta da Rosa Abruzzese, Ginetta Amadori, Marisa Brugna, Magi Cadeddu, Fulvia Cervai, Anna Longiave, Paola Rondello e Lidia Sotgiu.
L’inaugurazione della Mostra è prevista per mercoledì 1 luglio, alle ore 20, con il saluto della presidente della Sezione di Alghero Maria Grazia Murru e della presidente del Distretto Sardegna Silvana Pinna, seguito da quello portato dalle Autorità cittadine. Le sere successive, sempre alle ore 21.30, sono in programma una serie di appuntamenti: giovedì 2, Evento “Isole Magiche”, versi e foto di Ietta Are, con la presentazione di Mariella Masoni; sabato 4, Silvana Pinna presenterà “Stefanino nacque ricco”, di Manlio Massole; domenica 5 luglio, Neria De Giovanni presenterà “A tavola con Grazia-Cibo e cucina nell’opera di Grazia Deledda”.
Ogni giorno, dalle ore 18.30 alle ore 23.30, si potranno osservare una serie di esposizioni: i gioielli in corallo di Rosa Abruzzese, le emozioni fotografiche di Ietta Are, le gioie in vetro di Murano di Ines Arus, la pittura su vetro di Sandra Avagnina, i gioielli in argento e pietre dure di Vivi Benelli, le tegole decorate di Alessandra Cabras, i ricami e la pittura su stoffa di Magi Cadeddu, i bronzetti in ceramica di Vittorina Carraro, l’arte della tessitura di Giovanna Chessa, gli abiti da favola della stilista Paola Cumpostu, le composizioni floreali di Alessandra Dominici, la pittura di Cristina Ibba, la legatoria-restauro di libri ed oggetti de “Il segnalibro”, i pannelli decorativi di Gigliola Lai, gli abiti con fiori della stilista Maria Ausilia Marongiu, l’Arkè ceramica di Maria Cristina Marras, la pittura di Anna Moro, gli abiti in pelle della stilista Nitael-Paola Tangianu, le piante ed i fiori di Barbara Perinu, l’artigianato su cuoio di Marta Perucca, la pittura di Tonina Piras, gli scialli sardi di Alessia Podda, i pannelli decorativi di Paola Puccini, i gioielli di pane di Paola Rondello, i gioielli in stoffa di Anna Rosso, le sculture-gioiello di Paola Sanna, le bambole tradizionali di Valeria Sanna, i mosaici di Maria Satta e la pittura di Adelina Scaffeo.
Commenti