Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaLocali › Da Alghero a Sassari: vertice contro la mala movida
S.A. 18:23
Da Alghero a Sassari: vertice contro la mala movida
Locali da ballo Nord Sardegna: appello contro abusivismo e "mala movida". Confronto a Sassari tra SILB Confcommercio e Istituzioni


SASSARI - Contrasto all’abusivismo, tutela della legalità e potenziamento della sicurezza per la "movida" del Nord Sardegna. Sono stati questi i temi al centro dell'assemblea straordinaria del Sindacato Italiano Locali da Ballo (SILB) Confcommercio Nord Sardegna, che si è svolta oggi a Sassari, presso la sede provinciale dell’associazione. L’incontro, nato per definire le azioni prioritarie da intraprendere nelle prossime settimane, ha visto la partecipazione del Comandante della Polizia Locale Gianni Serra, segnando l'avvio di una collaborazione più stretta e coordinata tra le imprese del settore e le Istituzioni. L’obiettivo è delineare strategie congiunte per garantire la corretta concorrenza e lo sviluppo dei locali da ballo.

Piero Muresu, coordinatore regionale SILB Fipe, ha sottolineato l'urgenza di affrontare la problematica della "mala movida" non solo con misure di prevenzione e repressione, ma attraverso un approccio più ampio e collaborativo. «Ci vogliamo fare promotori di iniziative per collaborare con le Istituzioni. La nostra volontà è quella di firmare il protocollo previsto dal ministro dell'Interno Piantedosi, che prevede una presenza attiva delle attività commerciali nel controllo del territorio, attraverso l'uso di videocamere e la presenza della polizia nei dintorni dei locali» ha dichiarato Muresu. Evidenziando che la soluzione non può essere delegata unicamente alle Forze dell'Ordine: «Per noi il discorso va allargato alle famiglie, perché ci vuole sicuramente un controllo sui propri ragazzi, e non ultimo il discorso notturno deve essere accompagnato da dei servizi, uno su tutti quello dei trasporti, del quale noi abbiamo sempre denunciato la carenza». Per Sebastiano Casu, presidente regionale e del Nord Sardegna di Confcommercio, è necessario un impegno etico costante del sindacato a favore della regolarità. «Noi siamo in testa per quanto riguarda la questione della liceità e della legittimazione, perché siamo coerenti con un discorso di etica e di professionalità. Siamo fautori di tutto ciò che deve essere regolarizzato bene, perché questo significa anche avere quelle garanzie di correttezza nei confronti di tutti, della società».

Il Comandante Gianni Serra della Polizia Locale di Sassari ha confermato l'attenzione delle Istituzioni sui fenomeni denunciati: «Riceviamo molte segnalazioni da parte dei residenti che non riescono a riposare. Inizieremo a breve a svolgere dei controlli molto severi sull'impatto acustico, in particolar modo nei locali che si trovano all'interno dell'area urbana, e con una attenzione speciale su chi somministra alcolici ai minori». Lo stesso Serra ha inoltre riconosciuto la gravità del problema della concorrenza sleale segnalato dagli operatori legali. Il comparto è vitale, come nei recenti dati nazionali presentati a Firenze che confermano un trend positivo: le discoteche italiane hanno generato nel 2024 un giro d’affari di 2 miliardi di euro (tra ricavi diretti e indotto), con oltre 34 milioni di presenze. Quasi un italiano su due sceglie di ballare soprattutto in estate. Il ballo rimane tra le principali attività serali per il 38,8% degli italiani. Tuttavia, l'indagine ha ribadito un presupposto non negoziabile: la sicurezza. Il 95,8% dei genitori ritiene indispensabili controlli regolari nei locali, e oltre 9 su 10 considera i locali abusivi una minaccia per i giovani. La richiesta del SILB Confcommercio Nord Sardegna si inserisce quindi in un quadro nazionale dove legalità e sicurezza sono percepite come priorità assolute per la tutela dei giovani e la crescita del settore.

Nella foto: Il Comandante Gianni Serra della Polizia Locale di Sassari
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)