Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCulturaLingue › Progetti in algherese: nuovi fondi
S.A. 14:32
Progetti in algherese: nuovi fondi
Alghero compie un altro passo avanti per le politiche linguistiche: aggiornato lo standard linguistico e di norma ortografica. In arrivo fondi per Sportello Linguistico e per i musei “in algherese”


ALGHERO - La norma standard ufficiale della Lingua catalana di Alghero, per la lingua scritta dal Comune di Alghero, ovvero il modello d’ambito linguistico “Català de l’Alguer: un model d’àmbit restringit”, è stata aggiornata. Oggi la Giunta del sindaco Raimondo Cacciotto, su proposta dell’assessore alle Politiche Linguistiche Francesco Marinaro, ha approvato la presa d’atto del lavoro svolto dalla Consulta Civica per le Politiche Linguistiche che integra il codice linguistico in uso dal 2003. Il lavoro della Consulta, effettuato tramite il Gruppo di Lavoro per la Normativizzazione del Catalano di Alghero, ha ottenuto dapprima la valutazione positiva dallo IEC, l’Institut d’Estudis Catalans, e ora il sigillo della Giunta comunale a chiusura di una lunga fase di studio e analisi iniziata già delle prime attività dell’organismo nato del 2018. Il documento «Anàlisi de les propostes del Grup de Treball per a la Normativització del Català a l’Alguer», è finalmente parte integrante delle regole dell’algherese scritto. “Un altro passo importante per la nostra lingua – commenta il sindaco Raimondo Cacciotto – che ci consente di adattare la varietà algherese scritta alle novità normative. Ciò dimostra quanto sia importante e prezioso il lavoro svolto dalle associazioni culturali riunite nella Consulta.”

L’attività svolta del Gruppo di Lavoro, composto da Francesco Ballone, coordinatore, Guido Sari, vicecoordinatore, Giusy Pascalis, Maria Antonietta Salaris, Maria Grazia Fiori e Carla Valentino, è giunto quindi alla fase della presa d’atto da parte del Comune di Alghero. “Ma l’iter non si è ancora concluso definitivamente – spiega l’assessore Marinaro - sarà nostra cura, ora, inviare la delibera, che sarà pubblicata bilingue, alla Regione Sardegna per la parte di propria competenza, e all’Università di Sassari, in funzione delle prossime certificazioni linguistiche”. Altre buone notizie arrivano dalla Regione. Il Comune di Alghero è beneficiario di un finanziamento complessivo di 60 mila euro per quanto riguarda le Politiche Linguistiche.

E’ di ieri la pubblicazione della Determinazione della Direzione Generale dei Beni Culturali – Servizio Lingua a Cultura Sarda – che approva l’istruttoria finale dell’avviso pubblico TULIS “Catalano di Alghero” a cui il Comune ha partecipato presentando due progetti. Il primo riguarda l’attivazione e continuazione dello sportello linguistico, in continuità con le precedenti annualità e con la legge 482/99 ( 30.204,65 euro ). Il secondo invece rappresenta una nuova opportunità dalla quale il Comune attinge risorse per 30 mila euro, a valere sulla linea di finanziamento che la Regione ha indicato per “Funzionamento di Musei e Centri di documentazione multimediale”. “Abbiamo partecipato all’avviso in aderenza alle linee guida della Regione – precisa l’Assessore alla Politiche Linguistiche - ottenendo il massimo della disponibilità con una proposta denominata “L’Alguer parla als museus” che prevede la digitalizzazione di testi, creazione di contenuti digitali e revisioni linguistiche, audioguide in algherese”.
Commenti
21/10/2025
La Giornata di studio si terrà il 23 ottobre presso l’Aula Cervantes del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali (DUMAS), Via Roma 151, Sassari, dalle ore 10 alle 18.30. L’attività è aperta a tutti
21/10/2025
Per le iscrizioni rivolgersi alla sede della scuola, al Centre Cultural Antoni Nughes, via Sassari 125, da martedì 21 a venerdì 24 di ottobre dalle 18 alle 19. Le iscrizioni possono essere fatte anche via mail



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)