Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziecagliariSpettacoloConcerti › T-Jazz, tre appuntamenti in musica
Cor 7:21
T-Jazz, tre appuntamenti in musica
Tre produzioni originali, forgiate nell’armonia dei graniti del Logudoro, pronte ancora una volta a conquistare la platea. Si parte venerdì 3 ottobre


CAGLIAI - Tre produzioni originali forgiate tra i graniti del Logudoro grazie all’intuizione del direttore artistico Paolo Fresu e al talento degli artisti messi insieme a creare, immaginare e suonare musica: “Heritage” (Bebo Ferra e Salvatore Maiore), “Isculta” (Marcella Carboni Trio) e “ORG.NET” (MariaAntonietta Bosu, Totore Chessa, Pierpaolo Vacca e Giacomo Vardeu). Un luogo diventato uno dei simboli della città di Cagliari, il cornice esclusiva e sospesa tra cielo e città: il Rooftop T15 T-Hotel con la sua vista panoramica su Cagliari, struttura che nella sua ricerca di modernità e innovazione dà spazio all’arte come momento di comunicazione e apertura all’esterno. Tre date, tre concerti, tre proposte tanto affascinanti quanto differenti: la prima alle ore 19.30 di venerdì 03 ottobre, le altre a seguire nei mesi di novembre (venerdì 07) e dicembre (venerdì 05). Tre momenti di musica speciale, da godere e da ascoltare per apprezzare la particolarità dell’idea e del gesto artistico, e la bellezza dell’intenzione che li ha generati.

“Heritage” (Bebo Ferra e Salvatore Maiore) è viaggio musicale che esplora il confine tra il passato e il futuro, raccontando storie di eredità, rinascita e innovazione. La performance si inserisce nel ricco cartellone di eventi proposti da Insulæ Lab, centro di produzione musicale con sede a Berchidda che porta le sue produzioni originali in tutta la Sardegna, l’Italia e il Mediterraneo, offrendo esperienze uniche che fondono la tradizione con l’avanguardia.

“Isculta” (Marcella Carboni Trio) , ascolta. “Mettiamoci in ascolto”. Un invito rivolto da Marcella Carboni al pubblico e ai musicisti sul palco. Suoni a cui connettersi musicalmente, da cui lasciarsi ispirare e qualche volta sovrastare: il suono è appunto al centro di questo concerto. L’arpa elettroacustica, insieme al contrabbasso di Paolino Dalla Porta e alla batteria di Stefano Bagnoli, sarà colonna sonora dell’immaginazione di ascoltatori e ascoltatrici. Immaginazione alimentata dagli impulsi e dalla sensazioni. Arpa, contrabbasso e batteria dialogano tra loro immersi in una dimensione Sardegna fatta di vento, risacca, feste paesane, campane, riti popolari, respiri e riverberi che appartengono da sempre alle memorie isolane.

“ORG.NET” (MariaAntonietta Bosu, Totore Chessa, Pierpaolo Vacca e Giacomo Vardeu) è uno spettacolo capace di creare un’atmosfera unica intrisa di festa e tradizione, occasione speciale per ritrovarsi insieme attorno alla musica grazie a melodie e ritmi che abbracciano ormai l’universo globale della musica ma sanno forte di Sardegna, rendendo tutto ancora più denso, autentico e magico. Uno straordinario poker di artisti, ognuno/a dei quali ha storie organettistiche differenti per repertorio, età, geografia e genere, connesse però tra loro dal tema dell’improvvisazione che rende il tutto originale e visionario, senza mai dimenticare un pizzico di innovazione e la contaminazione che stimola e caratterizza.
Commenti
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero
28/9/2025
Sarà l´Anfiteatro Ivan Graziani di Maria Pia ad Alghero ad ospitare il concerto il prossimo 4 agosto 2026 all´interno del tour nazionale che conta 40 tappe in tutta Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)